Pubblicità

La disoccupazione quando arriva dall’Inps

Quando arriva il pagamento della disoccupazione Naspi?

La disoccupazione quando arriva? Quando ci si trova al primo mese di pagamento della Naspi, spesso ci si chiede se la disoccupazione arrivi sempre lo stesso giorno. E’ una domanda più che giusta e legittima.

Caricamento annuncio...

Dopo aver atteso mesi, per ricevere il primo assegno di disoccupazione, si è portati a pensare che la Naspi, dal secondo mese in poi, venga pagata sempre (o quasi) il primo giorno del mese, come avviene con le pensioni Inps.

La Naspi arriva sempre lo stesso giorno?

La Naspi quando arriva? Arriva sempre lo stesso giorno? Purtroppo non è così: La disoccupazione NON arriva sempre lo stesso giorno.
Fatta eccezione per il primo mese di pagamento, in cui la data può spaziare su tutto l’arco del mese, dal secondo mese in poi, la disoccupazione viene pagata nella maggior parte dei casi nei primi 15 giorni del mese. Ma non c’è un giorno fisso ed ogni mese vi è sempre una nuova data. Per questo consigliamo sempre ai nostri clienti di tenere a portata di mano il codice Pin dell’Inps o lo SPID.

Nei primi 7-8 giorni di ogni mese generalmente è possibile verificare la data in cui l’ente previdenziale effettuerà il pagamento della disoccupazione.
Cliccando prima su Fascicolo Previdenziale del cittadino e poi su Pagamenti, è possibile vedere l’elenco degli assegni Naspi disposti dall’Inps

La disoccupazione Naspi quando arriva?

Per visualizzare le date di pagamento della Naspi, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Come consultare i pagamenti della Naspi Inps.

Per conoscere infine la data di pagamento della disoccupazione, bisogna cliccare sulla voce menu a sinistra sulla voce Stampa (barra laterale sinistra)A questo punto si aprirà un file in formato PDF con le date di pagamento mese per mese.
Come è possibile riscontrare anche da questo esempio, la disoccupazione purtroppo, non arriva sempre lo stesso giorno.

Per offrire un servizio informativo migliore ai nostri clienti ed ai nostri numerosi lettori, abbiamo deciso di approntare delle pagine in cui il nostro Staff va ad indicare mese per mese quelle che sono le più probabili date di pagamento della Naspi, per ogni anno.

Quando si riceve l’ultimo mese Naspi?

Quando ci si trova nel penultimo mese della Naspi e si è ancora in stato di disoccupazione, si deve comunicare di essere ancora disoccupati all’Inps, mediate il modello Naspi-Com. In caso contrario si rischia di non percepire l’ultimo mese della disoccupazione.

Seguici sempre su insindacabili.it

Articolo aggiornato il 18 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Rimborso 730 pensionati 2017: quando arriva?

Next Article

Calcolo disoccupazione agricola - Come si calcola la DS Agricola

View Comments (2)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *