Articolo aggiornato il 23 Giugno 2021 da Stefano Mastrangelo
Le principali scadenze fiscali a Luglio 2021
Quali sono le più importanti scadenze fiscali da tenere a mente nel mese di Luglio 2021? In questo articolo vogliamo dedicare un approfondimento al calendario fiscale di Luglio 2021 per:
- le persone fisiche
- le imprese
Come da nostro stile, non vogliamo perderci in ulteriori ed inutili lungaggini per arrivare dritti al punto: ecco a voi le Scadenze Fiscali a Luglio 2021.
Calendario scadenze fiscali Luglio 2021: agenzia delle entrate ed altro
Partiamo subito con il Calendario Fiscale previsto a Luglio 2021 – Scadenzario Luglio 2021:
- 12 Luglio 2021: Scadenza versamento contributi INPS colf e badanti II trimestre 2021;
- Entro il 15 Luglio 2021: Dal 1° Aprile 2021 ed entro il 15 Luglio 2021, per l’istanza di accertamento dei requisiti per accedere all’Ape sociale,
- 16 Luglio 2021: versamento dei contributi Inps, delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa del mese precedente;
- Dal 16 Luglio 2021: Imposte sui redditi delle persone fisiche
- 23 Luglio 2021: scadenza presentazione dichiarazione dei redditi 730,
- 25 Luglio 2021: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione mensile,
- 25 Luglio 2021: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione trimestrale,
- 31 Luglio 2021: scadenza Esterometro II trimestre 2020.
La Dichiarazione dei Redditi 2021
Anche il mese di Luglio, è storicamente annoverato fra i mesi più importanti, per la campagna Fiscale legati ai Redditi.
A partire dal 19 Maggio 2021, è stato possibile accettare, modificare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata 2021.
Prima di inviare il 730 precompilato è importante verificare tutti i possibili errori del 730 predisposto dall’Agenzia delle Entrate, come l’indicazione dei giorni di detrazioni, in caso di possesso di due o più Cu.
Dal 1° gennaio 2020 quasi tutti i pagamenti, per ottenere le detrazioni fiscali, devono essere effettuati con documenti tracciabili e quest’anno in dichiarazione ci sarà: il nuovo trattamento integrativo della retribuzione e l’ulteriore detrazione fiscale.
E’ importante inviare il 730 entro la fine del mese di Giugno 2021, per ricevere il rimborso 730 quanto prima. Invece, per chi è a debito, dovrà rispettare le seguenti scadenze fiscali:
- 30 giugno 2021,
- 20 Agosto 2021, pagando un interesse dello 0,32%,
- 31 Agosto 2021, con un interesse dello 0,65%
- 30 Settembre 2021, con maggiorazione dell’interesse dello 0,68%
- 2 Novembre 2021, pagando un interesse del 1,31
- 30 Novembre 2021, con un interesse del 1,64%.
I versamenti possono partire dal 30 luglio 2021, incrementando dello 0,40%, l’importo da rateizzare e con un pagamento dell’interesse, differente, per ogni rata. (0,33% di interesse per la rata del 31 Agosto, 0,66% per la tara di settembre, 0,99% per la rate del 2 Novembre e 1,32% per la rata del 30 novembre 2021).
Ricordiamo infine che è possibile inviare il modello 730, entro il 30 settembre 2021 ed il modello Redditi persone fisiche, entro il 30 Novembre 2021.
Per essere sempre aggiornati e conoscere tutte le altre scadenze fiscali previste nel 2021, è indispensabile leggere il nostro articolo dedicato.
Consulenza Online
Se vuoi ricevere una Consulenza professionale online dal nostro Team di Esperti, visita la nostra area dedicata.