Chi ha diritto al Bonus Carburante?
Bonus carburante da 200 euro a chi spetta e come richiederlo? Cos’è il bonus carburante? Il Decreto Ucraina, ha previsto tra le diverse misure, nuovi buoni benzina, erogati su base volontaria da parte del datore di lavoro.
Lo stesso datore di lavoro potrà scaricare questi costi, dal bilancio aziendale, senza pagare nuove tasse o contributi.
Vediamo in questo articolo, a chi spetta il Bonus Carburante 2022 e cosa è.
Bonus benzina da 200 euro a chi spetta?
Il Bonus carburante da 200 euro, spetta esclusivamente ai lavoratori dipendenti privati, come gli apprendisti, i soci delle cooperative, i tirocinanti ed i lavoratori in smart working.
Sono esclusi i seguenti lavoratori:
- i collaboratori co.co.co,
- gli amministratori,
- I lavoratori occasionali,
- I lavoratori della pubblica amministrazione e degli enti pubblici.
Chi ha diritto ai buoni benzina 2022?
L’importo erogato dal datore di lavoro privato è un contributo liberale, che può essere anche inferiore a 200 euro, in base ad un accordo sindacale o un regolamento aziendale. Quindi il datore di lavoro, non è obbligato a corrispondere i buoni benzina.
I nuovi buoni carburanti possono essere anche concessi ai lavoratori dipendenti di aziende private come, ad esempio, gli studi professionali o gli Enti del Terzo settore, che svolgono esclusivamente attività non commerciale.
Per maggiori chiarimenti bisognerà attendere i criteri e le modalità del Ministero di riferimento.
Per leggere tutti gli utlimi articoli su Reddito di cittadinanza, fisco e previdenza, ti consigliamo di entrare sul nostro sito insindacabili.it:
- Noipa cedolino online Lavoro Novembre 2025: quando viene pagato lo stipendio?
- Naspi Novembre 2025: data Pagamento Disoccupazione INPS
- Il Super Premio da 5 Milioni € del 30 Ottobre 2025: Estrazione Annuale Lotteria degli Scontrini
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 30 Ottobre 2025: lotteria scontrini
- Calendario Pagamenti Inps Novembre 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
Articolo aggiornato il 13 Maggio 2022 da Stefano Mastrangelo
Buongiorno, sono Raffaele Caporicci e sono andato in pensione a partire dal 1° Luglio 2022.
La mia Azienda sta fornendo ai suoi Dipendenti un buono carburante da 200 euro e, alla mia richiesta di ottenerlo, mi ha risposto che non mi spetta in quanto non sono più in forza.
E’ giusto ?
Posso pretendere che mi venga COMUNQUE corrisposto ?
Grazie per la eventuale risposta che vorrà darmi.
I datori di lavoro del settore privato che lo vorranno, potranno (quindi non è obbligatorio) erogare ai propri dipendenti i buoni benzina solo nel 2022 e fino a un massimo di 200 euro per lavoratore.