Quali sono le scadenze fiscali di Maggio 2024?
Quali sono le principali scadenze che i cittadini devono affrontare nel mese di Maggio 2024, con l’Inps e con l’Agenzia delle Entrate? Conoscere il calendario delle scadenze Fiscali del mese di Maggio 2024 è importantissimo per adempiere a tutti gli obblighi previsti della Legge.
In questo articolo, ti indicheremo le principali scadenze per cittadini, imprese e professionisti nel mese di Maggio 2024.
Scadenze fiscali Maggio 2024: calendario completo
- Entro il 1° Maggio 2024: Presentazione della domanda all’Inps, per accedere ai benefici dei lavoratori usuranti.
- 2 Maggio 2024: sarà possibile accettare, modificare ed inviare la dichiarazione 730 precompilata 2024 (data da confermare). Inoltre ci sarà la possibilità di consultare i dati della nuova dichiarazione semplificata.
- 16 Maggio 2024: versamento dei contributi Inps, adempimenti IVA e delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa del mese precedente.
- 16 Maggio 2024: Pagamento IVA del I trimestre 2024.
- 16 Maggio 2024: pagamento rata fissa Contributi Inps artigiani e commercianti.
- 24 Maggio 2024: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione mensile.
- 31 Maggio 2024: consegna al Caf della documentazione per la dichiarazione dei redditi 730.
- 31 Maggio 2024: comunicazione liquidazione periodica IVA del I° trimestre 2024.
- 31 Maggio 2024: versamento bollo fatture elettroniche I° trimestre 2024.
E’ possibile consultare tutte le scadenze sull’agenda fiscale dell’Agenzia delle Entrate.
Dichiarazione precompilata 2024: da quando disponibile?
Dal 2 Maggio 2024, dovrebbe essere disponibile la dichiarazione semplificata e precompilata 2024 per coloro che hanno ricevuto redditi di lavoro dipendenti nell’anno 2024.
E’ importante in questa fase recuperare tutti i Cu dei redditi conseguiti nell’anno 2023 e tutte le spese sopportate nell’anno precedente.
Per non commettere, puoi anche contattare un nostro consulente al fine di controllare tutti i dati inseriti nel modello fiscale 730.
Per ulteriori dettagli su assegno di inclusione, pensioni, bonus INPS e dichiarazioni 730, puoi leggere i nostri articoli su insindacabili.it.
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Aprile 2025: come e da quando controllare?
- Quando si può visualizzare, modificare ed inviare la dichiarazione dei redditi 730 nel 2025?
- Assegno Unico Giugno 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Referendum 2025, per cosa e come si vota l’8 e il 9 giugno
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 17 Aprile 2025: lotteria scontrini
Articolo aggiornato il 29 Aprile 2024 da Stefano Mastrangelo