Quando arrivano le Ricariche 2025 sulle Carte Spesa?

La “Carta Dedicata a Te” è uno strumento di sostegno economico introdotto per aiutare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà nell’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Per l’anno 2025 il decreto attuativo ha previsto un contributo pari a 500 euro per nucleo familiare. Le somme vengono caricate direttamente su una carta elettronica prepagata emessa da Poste Italiane e consegnata ai beneficiari individuati tramite gli elenchi predisposti dall’Inps e validati dai Comuni.

Caricamento annuncio...

Il punto centrale riguarda le tempistiche della ricarica, che seguono un calendario definito nel decreto stesso e nelle comunicazioni ufficiali dell’Inps e del MASAF. Non si tratta di un accredito libero, ma di una finestra temporale precisa, all’interno della quale i beneficiari devono non solo ricevere la carta, ma anche utilizzarla almeno una volta.

Come si arriva alla Ricarica della Card 2025?

Dopo l’adozione del decreto attuativo e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scattano i passaggi operativi che portano alla disponibilità della carta e della ricarica:
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, l’Inps elabora gli elenchi dei beneficiari sulla base dell’ISEE e dei requisiti previsti e li trasmette ai Comuni.
I Comuni controllano i dati forniti dall’Inps, validano i nominativi e comunicano ai beneficiari le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati.
Il beneficiario deve recarsi all’ufficio postale indicato per ritirare la carta e attivarla, così da poter utilizzare la ricarica già caricata.

Tempistiche di Attivazione e Spesa della Carta Dedicata a Te

Nel 2025, l’importo viene accreditato direttamente sulla carta elettronica che il cittadino riceve presso Poste Italiane. La ricarica è una tantum, dell’importo di 500 euro, ed è immediatamente disponibile all’atto della consegna della carta stessa.

Il decreto stabilisce inoltre due scadenze fondamentali:

  • il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025;
  • l’intero importo caricato deve essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

IMPORTANTE: chi non effettua un primo acquisto entro la scadenza di dicembre rischia la decadenza dal beneficio per quell’annualità, mentre eventuali somme non spese entro fine febbraio 2026 vengono azzerate e non possono essere recuperate.

Quando arriva la Ricarica 2025 per la Carta Spesa?

Il contributo della carta è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non è possibile prelevare contante né utilizzarla per altri tipi di spese. Inoltre, i possessori della carta possono beneficiare di ulteriori sconti negli esercizi convenzionati con il MASAF, aderenti al programma di contenimento dei costi dei beni alimentari. L’elenco dei punti vendita convenzionati è reso disponibile attraverso i canali istituzionali e varia a livello locale.

Cosa sappiamo in merito alle tempistiche di Ricarica da parte di MASAF e Poste Italiane? Ebbene, stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni, con l’avvenuta individuazione delle Liste dei Beneficiari da parte dei Comuni, le prime ricariche dovrebbero partire dal giorno 20 Ottobre per poi proseguire nelle due settimane successive, in maniera graduale.
Bisogna sempre ricordare però le due importantissime date citate in precedenza:

  • 16 Dicembre 2025 per effettuare il primo Acquisto
  • 28 Febbraio 2026 per effettuare l’intera spesa dei 500 Euro governativi.

Cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti!

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro Portale!

Articolo aggiornato il 3 Ottobre 2025 da Stefano Mastrangelo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *