Pubblicità

Bonus Docenti 2023-2024: regole, utilizzo e tutte le novità

Carta del docente 2023/24 quando arriva?

Carta del docente 2023/24 da quando sarà attiva? A partire dal 27 settembre 2023, è attivo il tanto atteso “bonus docenti” 2023-2024, noto anche come “carta del docente“. Questa iniziativa è rivolta esclusivamente agli insegnanti di ruolo e ai docenti esercitanti.

Caricamento annuncio...

Al momento, non ci sono notizie riguardo all’estensione del bonus ai docenti precari, anche se è stato riconosciuto ufficialmente.

A cosa serve la Carta del Docente?

Il bonus docenti è un voucher di 500 euro destinato agli insegnanti, da utilizzare per il proprio sviluppo professionale nel corso di due anni. Per l’anno scolastico 2022-2023, il bonus è spendibile fino al 31 agosto 2024, mentre per l’anno scolastico 2023-2024 sarà valido fino al 31 agosto 2025. I docenti supplenti con contratti annuali hanno diritto al bonus, ma le richieste non sono ancora state attivate.

Chi ha diritto alla Carta del Docente?

La carta del docente 2023-2024 è destinata ai seguenti:

  • insegnanti di ruolo nelle scuole statali, a tempo pieno o parziale,
  • Docenti con contratto di supplenza annuale fino al 31 agosto 2023 su posto vacante e disponibile,
  • insegnanti in formazione e prova,
  • docenti dichiarati inidonei per motivi di salute,
  • insegnanti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o in altri ruoli speciali.
  • docenti assunti in scuole all’estero,
  • insegnanti nelle scuole militari.

Qual è l’importo del Bonus Docenti? Il bonus docenti è pari a 500 euro all’anno, e lo stesso importo è confermato per il 2023-2024, compreso il bonus per i docenti precari.

Cosa Puoi Comprare con il Bonus Docenti?

Il bonus docenti può essere utilizzato per l’acquisto di:

  • libri, riviste e pubblicazioni utili per l’aggiornamento professionale, compresi formati digitali,
  • hardware e software,
  • iscrizioni a corsi di aggiornamento e qualificazione presso enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione.
  • iscrizioni a corsi universitari di laurea, master, e corsi post-laurea rilevanti per il profilo professionale,
  • biglietti per musei, teatri, cinema, mostre ed eventi culturali.
  • attività coerenti con i piani di formazione scolastica.

Come ricevere il Bonus Docenti 2023-2024?

Il bonus docenti viene assegnato automaticamente ai docenti di ruolo e a quelli con contratti annuali a tempo determinato. Per utilizzarlo, devi registrarti sul sito web cartadeldocente.istruzione.it utilizzando le credenziali SPID o CIE. Successivamente, puoi creare i buoni da utilizzare. La piattaforma è attivata all’inizio di ogni anno scolastico, di solito a settembre.

Per l’anno scolastico 2023-2024, puoi iniziare a gestire il tuo bonus docenti a partire dalle ore 15:00 del 27 settembre 2023. Il bonus sarà spendibile fino ad agosto 2025.

Dove Puoi Utilizzare il Bonus Docenti?

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un elenco di strutture fisiche e online dove è possibile utilizzare il bonus da 500 euro. Puoi consultarli sul sito web dedicato alla carta del docente cartadeldocente.istruzione.it.

Come utilizzare la carta del docente 2023-2024? Per utilizzare la carta del docente, segui questi passaggi:

  1. assicurati che il venditore accetti il pagamento con la carta del docente,
  2. verifica il prezzo del bene o servizio desiderato,
  3. accedi al sito web cartadeldocente.istruzione.it con le credenziali SPID o CIE,
  4. genera un buono con un codice identificativo per l’importo desiderato.

Ricorda che i fondi relativi all’anno scolastico 2022-2023 saranno anche accreditati, ma potresti non vederli all’accesso iniziale.

Quando scade la carta dei docenti? La carta del docente è valida per due anni a partire dall’inizio dell’anno scolastico, quindi i 500 euro devono essere spesi entro due anni.

Novità per i Docenti Precari nel 2023

Grazie al Decreto salva infrazioni del 13 giugno 2023, il bonus docenti è stato esteso anche ai docenti precari con contratti annuali fino al 31 agosto 2023 su posto vacante e disponibile. Prima di questa legge, l’accesso era limitato ai docenti precari nel Lazio, grazie a una legge regionale.

Tuttavia, non ci sono ancora notizie sull’attivazione del bonus per i docenti precari che soddisfano i requisiti. Resta aggiornato per ulteriori informazioni.

Informazioni e Assistenza Bonus docenti 2023

Il Ministero mette a disposizione una pagina di domande frequenti (FAQ) dal 27 settembre 2023 sul sito web cartadeldocente.istruzione.it per aiutarti a navigare nel processo di ottenimento del bonus. Puoi anche contattare l’assistenza tecnica al numero 080-926 7603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore14.00 alle 18.00 o il supporto SPID tramite il sito web.

Speriamo che queste informazioni ti siano state utili per comprendere meglio come funziona il bonus docenti 2023-2024 e come utilizzare la carta del docente.

Buona formazione professionale!

Per maggiori approfondimenti sulle tematiche fiscali e previdenziali, leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:

Articolo aggiornato il 3 Aprile 2024 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Reddito di cittadinanza Settembre 2023 Inps - Data disposizione Rdc

Next Article

Indennità ISCRO 2023 in scadenza per lavoratori autonomi e professionisti

View Comments (3)
  1. Buongiorno,
    Mi trovo nella stessa condizione della collega, ed alla data odierna continuo a ricevere la medesima risposta. Quindi NON si tratta di un errore temporaneo. Potreste farvi promotori di una verifica?
    Grazie e saluti,
    Marco Palumbo

  2. lucia di quarto

    Buongiorno, sono una docente precaria con contratto annuale scadente il 31.08.2024. Ho provato a registrarmi sull’apposito sito per ottenere il bonus previsto dalla carta del docente, come previsto dalla nuova normativa, ma è venuta fuori la seguente dicitura: “utente non autorizzato all’accesso in base alle verifiche effettuate sul fascicolo personale del MIUR”.
    Posso avere delucidazioni in merito?
    Grazie, saluti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *