Articolo aggiornato il 15 Maggio 2023 da Nicola Di Masi
Come visualizzare gli importi della pensione di Giugno 2023?
Come vedere in anticipo gli importi della pensione di Giugno 2023? Da poche ore è possibile visualizzare, il solo importo disposto dall’Inps, del cedolino di pensione di Giugno 2023. Cosa ci sarà in questo cedolino?
Calendario e Importi pensione Giugno 2023
La circolare numero 35 del 3 Aprile 2023, ha dato il via libera agli incrementi delle pensioni minime di 1.5 punti pecentuali e di 6.64 punti percentuali per i soggetti ultrasettantacinquenni, previsti dalla legge di bilancio 2023.
Le operazioni di rivalutazione delle pensioni minime, insieme al pagamento degli arretrati, dovrebbero avvenire nel mese di Luglio 2023. Infatti, dai primi controlli, possiamo riscontrare che nel mese di Giugno 2023, non c’è ancora nessun aumento.
Per questo è importante controllare l’importo della pensione di Giugno 2023 in anticipo.
Ricordiamo che le pensioni di Giugno 2023 saranno pagate:
- a partire dal Primo Giugno 2023, per chi riscuote la pensione alle Poste,
- dal Primo Giugno 2023, per chi accredita il trattamento pensionistico presso un Istituto bancario.
Anticipo importo Pensione Giugno 2023
Per controllare l’importo della pensione di Giugno 2023 in anticipo, bisogna essere in possesso dello SPID, oppure della carta di identità elettronica o della carta nazionale dei servizi.
Quindi, prima della pubblicazione del cedolino Inps, è possibile consultare solo l’importo della pensione accedendo al servizio online dell’Inps: Fascicolo previdenziale del cittadino.
Dopo essere entrati nel fascicolo previdenziale del cittadino, bisogna cliccare sul menu a sinistra in Prestazioni – Pensioni – Dettaglio.

In seguito visualizzaremo:
- l’eventuale maggiorazione sociale,
- l’eventuale indennità,
- i trattamenti di famiglia, (nell’esempio 51,13)
- la pensione al calcolo, (nell’esempio 424,67 euro)
- la pensione senza la riduzione della legge 335, (nell’esempio 563,74 euro)
- la pensione pagata e disposta dall’Inps. (ad esempio 614,86 compreso gli assegni familiari)

Attenzione: Questa modalità online per visualizzare l’anticipo della pensione non è disponibile per tutti i pensionati. Ad esempio per chi percepisce una pensione indiretta (di reversibilità), il servizio di dettaglio pensioni, potrebbe non essere disponibile.
Fateci sapere nei commenti, se riuscite a vedere l’importo della pensione di Giugno 2023 e se ci sono degli aumenti, per i soli pensionati percettori del trattamento minimo di pensione.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini