Pensioni Scuola 2023: le ultime notizie

Novità pensioni scuola 2023: tutto quello che c’è da sapere

Il Ministero dell’Istruzione ha precisato le modalità con cui il personale docente, ATA, e i dirigenti scolastici, potranno accedere alla pensione nell’anno 2023.

Caricamento annuncio...

Con la circolare numero 4814 del 31 gennaio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in intesa con l’Inps, ha fornito tutte le indicazioni operative per la cessazione dal servizio del personale della scuola, dal 1° settembre 2023.

In sostanza si confermano le linee guida sul pensionamento per il comparto scuola, già stabilite dalla legge di Bilancio 2023.

Pensioni scuola 2023: requisiti per l’accesso

Vediamo insieme nel dettaglio le novità, le conferme, ed i requisiti necessari per il pensionamento anticipato del personale docente, ATA, e dei dirigenti scolastici.

Innanzitutto, il termine ultimo per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio (dimissioni volontarie) come precisato dalla circolare, è stato stabilito al 28 febbraio 2023, accedendo alla procedura WEB POLIS “istanze on line con le proprie credenziali Spid.

Previous Article

Le detrazioni Irpef 2023 per i pensionati: ecco cosa è cambiato

Next Article

Quattordicesima Commercio 2023: quando viene pagata?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *