Saldi estivi 2025 quando iniziano: Calendario Regione per Regione

Quando partono i Saldi Estivi 2025 in tutta Italia?

Da quando è previsto l’inizio dei Saldi estivi 2025? Il nostro sito web vuole informarti non solo sulle agevolazioni fiscali, scadenze e diritti, ma anche sulle possibilità di risparmio offerte in diversi periodi specifici dell’anno.

Come non parlare quindi dei Saldi Estivi 2025? Da Milano a Roma, da Napoli a Bologna, da Palermo a Verona, tutti sono pronti alla ricerca ed all’acquisto del proprio capo desiderato a prezzo scontato.

Saldi estivi 2025: dove acquistare e la spesa prevista

I saldi estivi 2025 partono in quasi tutta Italia dal 5 luglio, con alcune eccezioni legate all’autonomia delle province di Trento e Bolzano. La durata complessiva è fissata in 60 giorni, ma ogni regione può stabilire date diverse per la fine degli sconti. L’avvio simultaneo su quasi tutto il territorio nazionale serve a garantire uniformità e trasparenza nei confronti dei consumatori.

I commercianti dovranno rispettare le disposizioni regionali anche in merito alle promozioni precedenti l’inizio ufficiale, vietate in molte zone d’Italia nei 15, 30 o 40 giorni precedenti. I saldi estivi rappresentano un appuntamento molto atteso per le famiglie, con una spesa media stimata di oltre 200 euro a nucleo e una forte incidenza su abbigliamento, calzature e accessori.

Quando iniziano i Saldi estivi nel 2025?

Di seguito le date ufficiali di inizio e fine saldi previste per ciascuna regione italiana:

  • Abruzzo: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Basilicata: dal 5 luglio al 2 settembre
  • Calabria: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Campania: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Emilia-Romagna: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Friuli-Venezia Giulia: dal 5 luglio al 30 settembre
  • Lazio: dal 5 luglio per 6 settimane
  • Liguria: dal 5 luglio al 18 agosto
  • Lombardia: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Marche: dal 5 luglio al 1° settembre
  • Molise: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Piemonte: dal 5 luglio per 8 settimane
  • Puglia: dal 5 luglio al 2 settembre
  • Sardegna: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Sicilia: dal 5 luglio al 15 settembre
  • Toscana: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Umbria: dal 5 luglio per 60 giorni
  • Valle d’Aosta: dal 5 luglio al 30 settembre
  • Veneto: dal 5 luglio al 31 agosto
  • Trento (provincia autonoma): date libere nei 60 giorni
  • Bolzano (provincia autonoma): dal 16 luglio al 13 agosto, o dal 22 agosto al 19 settembre per le zone turistiche

Saldi estivi 2025: le date

A Roma i Saldi estivi 2025 partiranno il 5 Luglio come anche a Milano e Torino.
A Bari i Saldi partiranno sempre dal 6 Luglio 2025, mentre per le Province autonome di Trento e Bolzano le date potranno variare anche di un paio di settimane.

E voi acquisterete durante i Saldi estivi 2025?
Quale sarà la spesa media e quali sono i vostri consigli ed i trucchi che utilizzate per comprare roba di qualità, spendendo il giusto?

Un cordiale saluto dal nostro Team e Buon Risparmio con i Saldi Estivi 2025.

Articolo aggiornato il 6 Luglio 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Pensioni Agosto 2025: tutte le Anticipazioni sul Super Cedolino Inps

Next Article

Carta Acquisti Luglio 2025: quando arriva SMS Ricarica Social Card?

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *