Scadenze fiscali 2018: l’agenda dell’Agenzia delle Entrate

Scadenze fiscali 2018: l’agenda dell’Agenzia delle Entrate

Siamo vicini al nuovo anno 2018 ed è importante per il cittadino/contribuente, conoscere le scadenze fiscali che dovrà affrontare per i prossimi mesi. In questa breve tabella Ti riepiloghiamo una buona parte delle scadenze fiscali dell’anno 2018, sia per le persone fisiche e sia per le persone giuridiche.

Caricamento annuncio...

Molte scadenze, come il bonus luce e gas, dipendono dalla data di presentazione della domanda, mentre altre sono soggettive.

Le scadenze più importanti riguardano soprattutto le dichiarazioni fiscali 2018, come il Cu 2018, il 730 2018 precompilato, l’imu e la tasi dell’anno 2018, il modello dei redditi persone fisiche 2018, il modello 770 2018 e la dichiarazione IVA 2018.

Quando parliamo di scadenze fiscali, parliamo di tutte le dichiarazioni da inviare all’Agenzia delle Entrate. Oggi lo Stato ha messo a disposizione dei contribuenti diversi strumenti per una corretta compilazione della dichiarazione precompilata e differenti servizi online per autodeterminare le imposte da pagare.

Per fare tutto ciò, il cittadino deve registrarsi a fiscoonline dell’Agenzia delle Entrate o possedere le credenziali dello Spid.

[table id=13 /]

Per controllare tutte le date di scadenza fiscali 2018 è possibile consultare lo scadenzario fiscale dell’Agenzia delle Entrate al seguente link.

Articolo aggiornato il 6 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Carta Acquisti 2018 Inps: le date della ricarica

Next Article

Scadenze Inps 2018: il calendario dei contributi Inps e delle prestazioni

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *