730 semplificato 2024: al via la presentazione ?
Dal 20 Maggio 2024 è possibile accettare, modificare ed inviare la dichiarazione semplificata 2024. Come funziona la nuova piattaforma precompilata dell’Agenzia delle Entrate?
Se si è a credito o debito, è necessario controllare tutti i dati della dichiarazione precompilata dal fisco, in quanto ci potrebbero essere degli errori o dei dati assenti che comporterebbero la percezione del rimborso 730.
In questo articolo vediamo nel dettaglio come accettare e modificare il 730 semplificato 2024.
730 precompilato 2024 come accettarlo senza modifica?
Per accedere alla dichiarazione semplifica 2024 bisogna accedere al sito infoprecompilata e cliccare su accedi alla tua precompilata:

In seguito inserisci lo Spid, la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi.
Dopo essere entrati e aver scelto la nostra dichiarazione, bisogna completare la dichiarazione dei redditi.

In seguito, il passaggio successivo è quello di accettare o modificare la dichiarazione dei redditi. Ti consiglio in tutti i casi di modificare la dichiarazione 730 per controllare:
- il sostituto di imposta che rimborserà l’eventuale credito irpef,
- i familiari a carico,
- i redditi dichiarati,
- le spese affrontate nel 2023 di tutti i componenti familiari.

Come modificare il 730 semplificato online 2024?
Per verificare attentamente tutte le sezioni del modello 730 semplificato, ti consiglio di guardare il nostro video:
Per tutti gli approfondimenti sul modello fiscale 730 o Unico, ed altro ancora, leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Aprile 2025: come e da quando controllare?
- Quando si può visualizzare, modificare ed inviare la dichiarazione dei redditi 730 nel 2025?
- Assegno Unico Giugno 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Referendum 2025, per cosa e come si vota l’8 e il 9 giugno
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 17 Aprile 2025: lotteria scontrini
Articolo aggiornato il 12 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo