quando non si riceve la Carta Dedicata a Te nel 2024
quando non si riceve la Carta Dedicata a Te nel 2024

Articolo aggiornato il 26 Giugno 2024 da Stefano Mastrangelo

Cosa è la “Carta Acquisti” del Masaf?

La Carta Dedicata a Te, conosciuta anche come Bonus Spesa 2024, è un’iniziativa del Governo italiano che prevede l’erogazione di 500 euro alle famiglie in difficoltà economica.
Purtroppo, non tutti i cittadini possono ricevere questo sostegno.
In questo articolo, approfondiremo i requisiti per ricevere la Carta Dedicata a Te e specificheremo quali categorie di cittadini sono escluse dal beneficio.

I Requisiti della Carta Dedicata a Te nel 2024

La Carta “Dedicata a Te” è destinata alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, residente in Italia e con almeno tre componenti familiari. L’INPS e i Comuni individueranno le famiglie beneficiarie, basandosi su criteri anagrafici ed economici.

Non sarà necessario presentare alcuna domanda: le famiglie selezionate riceveranno una comunicazione dal Comune con le istruzioni per ritirare la carta presso gli uffici postali. Con la Card sarà possibile acquistare beni di prima necessita e carburante.

Ricapitolando, la Carta potrà essere ricevuta dai nuclei familiari con i seguenti requisiti verificati:

Residenza: essere cittadini italiani o cittadini UE regolarmente soggiornanti in Italia, oppure cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di almeno un anno.
Nucleo familiare: appartenere ad un nucleo familiare composto da almeno tre persone.
ISEE: un ISEE inferiore a 15.000€ aggiornato all’anno 2024.

Chi non può ricevere la Carta Spesa nel 2024?

Ma in quali casi questa Card non potrà essere assegnata?
La Carta Dedicata a Te 2024 non sarà ricevuta dai:

  • Beneficiari di Assegno di Inclusione: chi riceve l’Assegno di Inclusione non ha diritto alla Carta Dedicata a Te.
  • Nuclei familiari con altri benefici: Famiglie che già usufruiscono di altri supporti economici simili, come la Carta Acquisti o il Bonus Spesa Comunale, non possono richiedere la Carta Dedicata a Te.
  • Soggetti detenuti: i cittadini detenuti o sottoposti a misure restrittive della libertà personale non possono beneficiare del bonus.

Per verificare il proprio diritto alla Carta Dedicata a Te, è consigliabile rivolgersi al proprio Comune di residenza. I Comuni sono gli Enti che gestiscono l’erogazione di questo Beneficio.

Non dimenticare di leggere tutti gli ultimi articoli, di tuo interesse, su insindacabili.it:

3.2/5 - (4 votes)

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere già qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui