Articolo aggiornato il 16 Marzo 2023 da Nicola Di Masi
Assegno Unico Marzo 2023 importo inferiore
Assegno unico Marzo 2023 diminuito – Molti cittadini in questo ore, stanno ricevendo il messaggio sull’App Io Italia, del nuovo pagamento dell’Assegno Unico di Marzo 2023. Perché l’importo è diminuito rispetto al mese precedente?
Dal 1° Gennaio 2023 gli importi dell’assegno unico e universale sono aumentati, grazie al tasso di inflazione del 8.1%, solo con la quota del mese di Febbraio 2023. In seguito l’Inps, a tutti i beneficiari, ha riconosciuto un piccolo arretrato (del solo mese di Gennaio 2022), con una data di pagamento diversa.
Però cosa è successo nel mese Marzo 2023, perché sono diminuiti gli importi?
Pagamento assegno Unico Marzo 2023 ridotto?
I primi pagamenti dell’assegno unico e universale sul conto corrente sono partiti nel mese di Marzo 2023, dal giorno 13/03/2023 ed avverranno, al massimo, entro la fine del mese, per chi ha aggiornato il modello Isee in maniera tempestiva.
Questo pagamento riguarda il nuovo importo dell’Assegno Unico per il nuovo periodo dal 1° Marzo 2023 al 28 Febbraio 2024, in base al nuovo Isee 2023 acquisito dall’Inps.
Inoltre la nuova finanziaria 2023 ha previsto degli incrementi degli importi pari:
- al 50% della maggiorazione forfettaria per i nuclei con almeno quattro figli,
- un aumento del 50% dell’assegno per i nuclei familiari numerosi per i figli di età compresa tra uno e tre anni per livelli di ISEE fino a 40.000 euro;
- al 50%, da applicare agli importi spettanti secondo le fasce Isee di riferimento, dell’assegno per i nuclei con figli di età inferiore a un anno.
- I nuclei familiari con figli disabili riceveranno anche gli aumenti riconosciuti nel corso del 2022.
Assegno Unico Marzo 2023: perché è diminuito?
Cosa succede all’importo dell’assegno unico di Marzo 2023? Molti cittadini beneficiari dell’assegno Unico ci hanno segnalato anche una riduzione di 300 euro dell’Assegno di Marzo, rispetto al mese precedente.
In attesa di un chiarimento da parte dell’Inps, proviamo a dare una risposta a questa domanda. L’importo dell’Assegno può essere diminuito a causa dell’aggiornamento del modello Isee 2023 e quindi un aumento del suo valore o per un conguaglio effettuato dall’Inps per i mesi precedenti.
Quindi, prima di allarmarsi, sarà necessario attendere il pagamento dell’assegno nel mese di Aprile 2023, per conoscere con esattezza gli importi previsti sino al 2024.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Assegno Unico Pagamenti 2025 da Gennaio a Giugno – Calendario Inps
- Assegno di maternità dei Comuni 2025: nuovi importi e chi può richiederlo?
- Quando viene caricata la Carta Acquisti a febbraio 2025? Social Card
- Assegno Unico Pagamento Febbraio 2025: quando arriva il secondo accredito dell’anno 2025?