Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2025 da Nicola Di Masi

Accredito AUU a Febbraio 2025 – quando pagano?

Quando arriva l’assegno unico nel mese di Febbraio 2025 sul Conto Corrente o sulla Carta Prepagata? Si tratta del secondo accredito previsto nel 2025.

Partiamo col dire che, gli importi dell’Assegno unico non devono essere dichiarati sul modello ISEE, 730 o modello ex Unico.

L’Assegno Unico e Universale (AUU) è un beneficio economico mensile introdotto in Italia nel 2022 per sostenere le famiglie con figli a carico sino a 21 anni.

Si tratta di un Sostegno Economico:

  • Universale: in quanto è rivolto a tutte le famiglie con figli a carico, senza limiti di ISEE.
  • Unico: perché sostituisce ed accorpa diverse misure di sostegno preesistenti (assegni familiari, bonus bebé, detrazioni fiscali).
  • Variabile: in quanto l’importo mensile dipende dal valore ISEE, età e numero dei figli. In generale, va da un minimo di 57,50 € a un massimo di 201 euro per i minorenni e da 28€ a 97€ per i maggiorenni tra i 18 e i 21 anni.

Le domande per AUU possono essere presentate o direttamente online, oppure mediante il Supporto di un Patronato.

Inoltre per quanto riguarda la visualizzazione delle date di pagamento l’Inps ha precisato: “Si informano gli utenti che è possibile visualizzare l’importo e la data di pagamento delle prestazioni non pensionistiche (4 giorni prima dell’accredito). Questa funzionalità è disponibile al momento della disposizione alla Banca d’Italia, generalmente nei quattro giorni lavorativi che precedono l’accredito.

Inps Assegno Unico pagamento Febbaio 2025 con aumenti?

Quando sarà accreditato dunque il secondo Assegno Unico del 2025?
L’accredito per l’assegno unico ed universale (non per ex-RdC o ADI), sarà erogato nel mese di Febbraio 2025 con un piccolo importo più alto:

  • ai lavoratori autonomi, ai coltivatori diretti, coloni e mezzadri, ai titolari di pensione di lavoro autonomo, ai disoccupati senza alcun sostegno al reddito;
  • alle famiglie con figli disabili, anche maggiorenni, con un’età superiore a 21 anni,
  • alle mamme, dal settimo mese di gravidanza, solo dopo aver compilato o aggiornato la domanda dell’assegno unico, (dopo la nascita del bambino e dopo aver aggiornato il modello Isee)

Per una simulazione del calcolo dell’Assegno unico e familiare, consigliamo di accedere al nuovo simulatore importo assegno mensile.

Assegno Unico Inps Febbraio 2025 a chi spetta?

L’assegno unico Inps è una misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico, introdotta dal 2022. L’assegno spetta per ogni figlio fino a 21 anni (se si verificano certe condizioni) o senza limiti di età se il figlio è disabile. Per richiedere l’assegno, bisogna avere un ISEE valido e appartenere a una delle categorie di lavoratori previste dalla legge.

L’Assegno Unico ed universale, ha cancellato definitivamente diverse misure a favore dei nuovi nati, come il bonus bebè, il bonus mamma (per il 2025 ha introdotto la Carta per i nuovi nati di1000 euro) e gli assegni familiari.

L’Assegno unico Inps a Febbraio 2025 spetta:

  • ai lavoratori dipendenti pubblici e privati,
  • ai lavoratori anche autonomi,
  • ai disoccupati, per chi non ha alcun reddito o per coloro non percepiscono nessuna indennità INPS,
  • ai professionisti.

Per richiedere l’assegno unico ed universale, il richiedente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, deve:

  • essere residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, oppure avere un contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi,
  • presentare ed eventualmente aggiornare il modello Isee 2025, prima di inviare una nuova domanda (i nuclei familiari che non saranno in possesso di un modello Isee in corso di validità o con un valore superiore a 45.939,56 euro, potranno comunque ricevere l’importo minimo dell’assegno unico),
  • essere residente e domiciliato in Italia,
  • avere figli di età inferiore a 18 anni o inferiore a 21 anni, se studiano, frequentino un tirocinio, registrati presso il centro per l’impiego ed in cerca di lavoro o svolgono il servizio civile universale,
  • avere figli con disabilità senza limiti di età.

Calendario Pagamenti Assegno Unico figli Febbraio 2025: date di pagamento

Attraverso il Messaggio numero 111 del 13-01-2025, l’INPS ha riportato che nel mese di Gennaio ’25, le date di pagamento per l’Assegno Unico partiranno dalla settimana del 20 Gennaio e potranno proseguire per tutti sino alla fine del mese stesso.

Invece per il mese di Febbraio 2025, i percettori dovranno attendere più tempo, a causa dell’aggiornamento del valore Isee e dei nuovi importi. Per chi ha rinnovato la dichiarazione Isee entro la fine del mese di Febbraio 2025, dovrebbero ricevere i pagamenti a partire dal 20 Febbraio 2025 e sino al 28 Febbraio.

Purtroppo non tutti riceveranno il pagamento dell’Assegno Unico nelle prime date indicate ed alcuni disposizioni potranno essere accreditati con qualche giorno di ritardo.

Per chi aspetta gli arretrati, i pagamenti degli stessi avverranno nel mese di Marzo 2025.

Per controllare la data di pagamento, bisogna accedere prima di tutto all’APP Io Italia e verificare nella sezione Messaggi: la Disposizione pagamento INPS. L’Inps comunicherà, l’importo dell’assegno unico e l’oggetto del pagamento: ASSEGNO UNICO e la data di pagamento.

In alternativa si può accedere all’APP INPS con lo SPID, cliccando su tutti i servizi ed il servizio online: Stato pagamenti e Cedolini.

E’ possibile anche consultare i pagamenti, accedendo al sito dell’Inps e scrivendo sulla barra cerchi servizi: Servizio Fascicolo previdenziale del cittadino. Dopo aver cliccato sul servizio, bisogna entrare con le credenziali Inps e premere sul menu a sinistra: PRESTAZIONI E PAGAMENTI.

Non appena disponibili, su questo portale andremo ad indicarvi tutte le altre date di pagamento previste per il 2025.

Consulenza online Professionale
Per qualsiasi consulenza previdenziale e fiscale, puoi avvalerti dei nostri professionisti accedendo alla nostra area dedicata di consulenza online.

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:

4 commenti su “Assegno Unico Pagamento Febbraio 2025: quando arriva il secondo accredito dell’anno 2025?”

  1. Quello che avete scritto non è esatto, l’applicazione IO mostra le disposizioni di pagamento diversi giorni dopo l’accredito sul conto e non nel giorno stesso. Per quanto riguarda il sito INPS, nella sezione fascicolo previdenziale non si possono più consultare gli accrediti con 5 giovedì anticipo come è avvenuto fino a gennaio invece si vedranno il giorno stesso dell’accredito. Stiamo andando di male in peggio, le tempistiche non vengono più rispettate e si adottano sistemi non necessari come il Re.Tes che provocano problemi e disagi da subito.

    1. Molti utenti ci confermano che le date di pagamento sono visualizzabili 4 giorni prima dell’accredito ed ancora oggi ricevono il messaggio sull’app IO Italia. Ecco un comunicato INPS: Si informano gli utenti che è possibile visualizzare l’importo e la data di pagamento delle prestazioni non pensionistiche.

      Questa funzionalità è disponibile al momento della disposizione alla Banca d’Italia, generalmente nei quattro giorni lavorativi che precedono l’accredito.

    1. Ci dica cosa possiamo correggere. Grazie. Se si riferisce alle date di pagamento, le prime date uscite sono dal 20 Febbraio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *