Articolo aggiornato il 14 Novembre 2023 da Nicola Di Masi

Nuovo Bonus di 550 euro per i part-time 2022 2023

Bonus 550 euro per tutti i part time: al via le domande! L’Istituto previdenziale con il suo ultimo messaggio, ha modificato i requisiti per richiedere il bonus di 550 € per i lavoratori part-time. Chi ne ha diritto e come fare domanda dal 13 Novembre 2023?

In base al nuovo decreto fiscale che rifinanzia la misura per 30 milioni di euro per i periodi dell’anno 2023, potranno otterenere il bonus di 550 euro non solo i lavoratori part-time verticali o ciclici, ma anche coloro che hanno interrotto l’orario di lavoro per almeno un mese.

Vediamo in questo articolo chi ha diritto al bonus di 550 euro e come richiederlo per il 2022 e 2023?

Chi ha diritto al bonus 550 euro part-time?

I prestatori di lavoro con contratto di lavoro part-time di aziende private, hanno diritto ad un’indennità una tantum, per i periodi dell’anno 2021 e 2022, solo se titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale che prevede periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa, e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane, dovuti a sospensione ciclica della prestazione lavorativa.

Quindi spetta ai lavoratori part-time:

  • titolari nell’anno 2021-2022 di un contratto di lavoro part-time interrotto per almeno un mese,
  • possa fare valere di un periodo continuativo di non lavoro di almeno un mese (di almeno 4 settimane) e nel complesso un periodo di non lavoro non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane,
  • alla data di presentazione della domanda, non devono essere titolari di altro rapporto di lavoro dipendente – diverso da quello a tempo parziale,
  • non devono essere percettori della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (indennità Naspi) anche se è stata sospesa a seguito di rioccupazione con rapporto di lavoro a tempo determinato di durata pari o inferiore a sei mesi,
  • il lavoratore non deve essere titolare di un trattamento pensionistico diretto al momento della presentazione della domanda.

L’indennità di 550 euro è cumulabile con l’assegno ordinario di invalidità, di cui alla legge 12 giugno 1984, n. 222, non fa reddito e può essere erogato solo una volta.

Come richiedere i due Bonus di 550 euro part-time?

Per ottenere i due bonus di 550 euro per i lavoratori part-time verticali, bisogna presentare una domanda all’Inps, esclusivamente in via telematica, dal 13 Novembre 2023 al 15 Dicembre 2023, cliccando sul servizio online: Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche e selezionando la prestazione: Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2022;
Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2023
.

Si può presentare la domanda con lo SPID, la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi del cittadino o con l’aiuto di un patronato di zona e potranno inviare le due domande solo coloro che non ne avevano inoltrato alcuna in precedenza.

Al contrario per chi è stata respinta la domanda per il periodo dell’anno 2021, se possiede i nuovi requisiti, potrà inviare il riesame entro l’8 Dicembre 2023 o entro 120 giorni dalla notifica della reiezione della domanda.

Leggi gli ultimi articolo online
Per maggiori informazioni sulle ultima novità su Pensioni, Reddito di cittadinanza e pagamenti Inps, leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *