Articolo aggiornato il 29 Gennaio 2025 da Stefano Mastrangelo

Il Bonus Acqua 2025 in Italia

L’aumento dei costi delle utenze, tra cui quella dell’acqua, incide sempre di più sul bilancio familiare. Per questo motivo, anche nel 2025 è attivo il Bonus Acqua, un’agevolazione pensata per aiutare le famiglie a basso reddito a sostenere le spese per il servizio idrico.
Come funziona e chi vi può accedere nel 2025?

Chi ha diritto al bonus Acquedotto nel 2025?

Il Bonus Acqua si traduce in uno sconto applicato direttamente sulla bolletta dell’acqua. L’importo di questo sconto varia in base a diversi fattori, tra cui il numero di componenti del nucleo familiare e la zona di residenza. È importante sottolineare che il bonus copre un quantitativo di acqua considerato essenziale per il fabbisogno domestico.

Per ricevere questo importante aiuto ci si deve trovare in una condizione di disagio economico. Per accedere a questa agevolazione, è necessario avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 9.530 euro. Questo limite ISEE sale a 20.000 euro per le famiglie numerose, ovvero quelle con almeno quattro figli a carico.

Come funziona il Bonus Acqua 2025

Il Bonus Idrico si riceve in automatico a seconda dei valori ISEE sopra descritti.

Tale Bonus viene erogato direttamente sulla bolletta dell’acqua, sotto forma di sconto. Solitamente, l’erogazione è automatica e non richiede ulteriori passaggi da parte del cittadino.
Il Bonus Acqua è un’agevolazione che può essere cumulata con altri bonus sociali, come il Bonus Luce e il Bonus Gas. Questo significa che le famiglie che si trovano in difficoltà economica possono beneficiare di diversi aiuti per far fronte alle spese per le utenze domestiche

Dove trovare più informazioni sul Bonus Idrico 2025?

Per conoscere nel dettaglio i requisiti specifici per accedere al Bonus Acqua, gli importi previsti e le modalità di richiesta, è consigliabile consultare il sito web dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) oppure rivolgersi al proprio Comune di residenza o a un CAF di fiducia. Questi enti sono in grado di fornire tutte le informazioni necessarie e di assistere i cittadini in caso di eventuali problemi.

Consulenza online Professionale
Per una consulenza online sui nuovi bonus luce, gas o acqua 2025, visita la nostra area dedicata e scopri tutti i nostri servizi di consulenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *