Bonus bebè settembre 2017, quando arrivano i soldi

Bonus bebè settembre 2017: quando arrivano i soldi?

Quando pagano il Bonus Bebè ad Settembre 2017?
In questo articolo, ti indicheremo la prima data di disponibilità al pagamento del Bonus Bebè nel mese di Settembre.

Caricamento annuncio...

L’importo è riferito alla mensilità di Agosto 2017, infatti, come avrai bene imparato in questi mesi, il bonus bebè viene pagato ogni mese (sino alla scadenza) e l‘assegno fa rifermento al mese appena terminato.

Bonus Bebè 2017: requisiti ed a chi spetta
Elenchiamo tutti i requisiti necessari per l’ottenimento del Bonus Bebe 2017

  • l’assegno spetta ai  nuclei familiari in cui sia presente un figlio nato o adottato o in affido preadottivo, tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e che siano in possesso di un’indicatore di situazione economica ISEE in corso di validità, con scadenza 15 gennaio 2018, non superiore a 25.000 euro.
  • cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del d.lgs. 286 del 1998. Ai fini dell’assegno ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria (art. 27 del d.lgs. 251 del 2007);

  • residenza in Italia;

  • convivenza con il figlio (il figlio ed il genitore richiedente, devono essere residente nello stesso nucleo familiare ed avere dimora abituale nello stesso comune);

    Importo e durata:

    E’ concesso un assegno annuale per ogni figlio, nato o adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. L’importo dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato con riferimento a tutti i componenti del nucleo familiare:

  • 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
  • 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.

L’assegno spetta dalla data di nascita o di ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo fino al compimento del terzo anno di età del bambino oppure fino al terzo anno dall’ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.

La domanda può essere presentata da uno dei genitori entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo disposto ai sensi della legge 184 del 1983. In tale caso l’assegno spetta a decorrere dal mese di nascita o di ingresso in famiglia del figlio adottato a seguito dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo.

Data di Pagamento del bonus bebè a Settembre 2017
Nella maggior parte dei casi, il pagamento per il bonus bebè avverrà in data 11 Settembre 2017 (11/09/2017).

IMPORTANTE: questa data è valida nel 90% dei casi delle persone che, ricevono già da uno o più mesi il bonus bebè. Se stai aspettando la data di pagamento del tuo Primo Assegno, allora, molto probabilmente questa data non farà testo e ti invitiamo a sollecitare ed a chiamare l’INPS.

Hai bisogno di aiuto ed assistenza?
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata per sbloccare la situazione di stallo venutasi a creare,
puoi vistare la nostra area dedicata.
Il nostro Team metterà al tuo servizio tutta la competenza professionale in materia di bonus bebè

[amazon_link asins=’B00ZM0L250,B00ZM0L8CM,B01NAT2339,B01JS9FP62′ template=’ProductCarousel’ store=’insindacabili-21′ marketplace=’IT’ link_id=’663471b2-633c-11e7-8e0e-bba0a11a05f3′]

Articolo aggiornato il 18 Aprile 2024 da Nicola Di Masi

Previous Article

Come si calcola la futura pensione Inps?

Next Article

Come consultare la data di pagamento del bonus mamma

View Comments (2)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *