Articolo aggiornato il 10 Maggio 2023 da Stefano Mastrangelo
Ulteriore taglio contributivo 2023 per i lavoratori dipendenti
Bonus Contributivo 2023 incrementato per i lavoratori dipendenti – Il decreto lavoro del 1° Maggio ha innalzato, dal 2 al 6% o al 7%, la misura dell’esonero contributivo sulle busta paga dei lavoratori dipendenti, dal 1° Luglio 2023 al 31 dicembre 2023.
Quindi a partire, dal 1° luglio 2023, i lavoratori dipendenti vedranno sul cedolino paga, un esonero contributivo del 6-7%, con esclusione della tredicesima mensilità .
Sono esclusi i rapporti di lavoro domestici, come le Colf e badanti.
Chi ha diritto all’ulteriore esonero contributivo 2023?
Possono accedere alla nuova riduzione contributiva del 6%, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, con esclusione dei lavoratori domestici. L’esenzione è innalzata al 7% per coloro che ricevono una retribuzione imponibile inferiore a 1.923 euro.
Tutti questi lavoratori dipendenti, per beneficiare dell’esonero del 6%, devono avere una retribuzione imponibile mensile (ai fini previndenziali), sulla busta paga, inferiore a 2.692,00 euro.
Alla tredicesima mensilità non viene applicata la riduzione contributiva, in quanto non prevista della legge.
Bonus Contributivo 2023 innalzato per i lavoratori dipendenti
Lo sgravio contributivo 2023, previsto dal decreto lavoro, per i lavoratori dipendenti, non avrà un effetto così rilevante sulla busta paga del lavoratore.
Ad esempio, se prendiamo una busta paga con un imponibile previdenziale di 1751,00 euro, l’importo dell’esonero precedente del 3%, consentiva al lavoratore un risparmio di 52,53 euro.

Adesso, con la nuova riduzione del 7%, sempre sullo stesso imponibile previdenziale di 1750,78 (arrotondato a 1751), il risparmio sarà pari a 122,57 euro al mese. (70 euro in più rispetto al solo 3%)
Che ne pensate della nuova riduzione contributiva? Fateci sapere nei commenti!
Consulenza Online
Per qualsiasi consulenza, accedi, alla nostra area dedicata della Consulenza Personalizzata.
Non dimenticare di leggere i i nostri ultimi articoli, su insindacabili.it:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini