Il Bonus Elettrodomestici 2025 è una nuova agevolazione pensata per incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Lo scopo? Sostenere il risparmio energetico delle famiglie italiane e spingere la produzione europea. Il tutto con una formula semplice e diretta, che promette meno burocrazia e uno sconto immediato al momento dell’acquisto
Vediamo insieme cosa sappiamo finora.
Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025
Il bonus prevede uno sconto in fattura pari al 30% del prezzo del prodotto, fino a un massimo di 100 euro. Per le famiglie con un ISEE sotto i 25.000 euro, il contributo può salire fino a 200 euro.
Cosa si può acquistare con il bonus nel 2025?
Il bonus riguarderà i seguenti elettrodomestici:
- Frigoriferi
- Congelatori
- Lavatrici
- Asciugatrici
- Lavastoviglie
- Forni
- Piani cottura a induzione
- altro (in via di definizione)
L’elenco completo sarà comunque definito dal decreto attuativo, attualmente in fase di preparazione. Fino a quel momento, le categorie citate rappresentano un’indicazione generale basata sulle dichiarazioni istituzionali.
Requisiti per accedere al Bonus Elettrodomestici 2025
Per poter accedere allo sconto bisognerà rispettare due condizioni fondamentali:
- L’elettrodomestico dovrà essere prodotto nell’Unione Europea
- Bisognerà smaltire un apparecchio vecchio con una classe energetica inferiore rispetto al nuovo
Una scelta che punta sia alla sostenibilità ambientale, sia al sostegno del comparto produttivo europeo (ma vi potranno essere alcune deroghe in tal senso).
Tutto il processo della domanda, sarà gestito tramite la piattaforma PagoPA, accessibile con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Attraverso il portale sarà possibile generare un voucher digitale, da utilizzare in negozio o online per ottenere lo sconto immediato.
E’ importante sottolineare che al momento, non è ancora possibile richiedere il bonus. Per accedere all’incentivo servirà attendere la pubblicazione del decreto attuativo, che stabilirà nel dettaglio:
Quando parte il bonus e quanti fondi ci sono?
Il Bonus Elettrodomestici entrerà in vigore nel corso del 2025. La dotazione economica iniziale è di 50 milioni di euro e verrà gestita fino a esaurimento fondi. Per questo motivo, conviene muoversi per tempo non appena sarà operativa la piattaforma.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità concreta per rinnovare casa risparmiando, puntando su prodotti più efficienti e sostenibili. La semplificazione della procedura e lo sconto diretto in cassa sono due aspetti che renderanno questo incentivo più accessibile rispetto al passato.
Restiamo in attesa del decreto attuativo, che definirà tutti i dettagli.
Dicci cosa ne pensi nei commenti e continua a seguirci su insindacabili.it
Articolo aggiornato il 15 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo