Bonus Luce 2025 – Chi può risparmiare sulle Bollette?

Il Bonus Elettricità 2025 in Italia

Il caro energia continua a essere una delle principali preoccupazioni per le famiglie italiane. Per questo, anche nel 2025, è stato confermato il Bonus Luce, un’agevolazione pensata per sostenere i nuclei familiari in condizioni di disagio economico e fisico. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio chi può beneficiare di questo bonus, quali sono i requisiti necessari e come fare per richiederlo.

Caricamento annuncio...

Il Bonus Energia Elettrica è uno sconto applicato direttamente sulla bolletta della Luce, introdotto per aiutare le famiglie a far fronte alle spese per il riscaldamento, la cottura dei cibi e la produzione di acqua calda sanitaria. È un’iniziativa promossa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e resa operativa grazie alla collaborazione con i Comuni e i CAF (Centri di Assistenza Fiscale).

Chi ha diritto al bonus Energia Elettrica nel 2025?

Per accedere al Bonus Luce nel 2025, è necessario rientrare in una delle seguenti categorie:

Disagio Fisico: Rientrano in questa categoria i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature mediche elettriche. In questo caso, non sono previsti limiti ISEE.

Disagio Economico: Appartengono a questa categoria i nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 9.530 euro. Questo limite sale a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.

Importi e requisiti del Bonus Elettricità nel 2025

Oltre ai limiti ISEE, è necessario che l’utenza della Luce sia ad uso domestico e che il contratto di fornitura sia intestato a un componente del nucleo familiare.
Quanto si può risparmiare nel 2025?

Questi sono gli importi indicati dal Governo e da Arera nel 2025:
– per 1/2 componenti: 13,80 € al mese e 167,90 € all’anno
– per 3/4 componenti: 18,00 € al mese e 219 € all’anno
– oltre i 4 componenti: 19,80 € al mese e 240,90 € annui

Va Richiesto il Bonus Luce 2025 o è automatico?

Il Bonus Elettricità 2025 viene riconosciuto in modo automatico sulle bollette dei nuclei familiari che hanno un’attestazione ISEE sottosoglia. Viene concesso per 12 mesi, su una sola fornitura per ogni tipo di servizio (fornitura Luce elettrica in questo caso).

Articolo aggiornato il 11 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 23 Gennaio: lotteria scontrini

Next Article

Assegno di inclusione in anticipo a Gennaio 2025? La data di Pagamento ADI

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *