Bonus TARI 2025: uno sconto sulla tassa rifiuti per le famiglie in difficoltà
La TARI è la tassa comunale che serve a coprire i costi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti urbani, del tuo Comune. Ogni anno pesa sul bilancio familiare, ma c’è una buona notizia: il Governo Meloni ha introdotto il Bonus TARI 2025, una misura pensata per aiutare le famiglie economicamente più fragili con uno sconto sulla bolletta.
Chi può ottenere il Bonus TARI 2025?
Lo sconto previsto è del 25% sull’importo totale della TARI e spetta alle famiglie che rientrano in determinati requisiti economici:
- ISEE fino a 9.530 euro → Se il tuo nucleo familiare ha un ISEE che non supera questa soglia, hai diritto allo sconto.
- ISEE fino a 20.000 euro con almeno quattro figli a carico → Se la tua famiglia è numerosa e rispetta questo limite, puoi usufruire del bonus.
Come funziona?
La novità più interessante del Bonus TARI 2025 è che non serve fare domanda! Grazie alla collaborazione tra INPS e ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), i dati ISEE vengono trasmessi direttamente ai Comuni. Questo significa che, se rientri nei requisiti, lo sconto ti sarà applicato in automatico.
Quando sarà attivo il bonus?
Secondo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 24 del 21 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo 2025, il Bonus TARI 2025 entrerà ufficialmente in vigore il 28 marzo 2025. Tuttavia, bisognerà attendere ancora un po’ affinché tutto diventi operativo: ARERA dovrà definire i provvedimenti attuativi, previsti entro quattro mesi dall’entrata in vigore del decreto.
Cosa bisogna fare per ottenere il bonus?
Anche se il bonus viene assegnato automaticamente, è importante avere un ISEE aggiornato e valido. Il consiglio è di verificare la propria situazione e assicurarsi che la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sia stata presentata correttamente. Solo così si potrà rientrare nella lista dei beneficiari.
Il Bonus TARI 2025 rappresenta un passo avanti per sostenere chi è in difficoltà, riducendo il peso della tassa rifiuti senza burocrazia aggiuntiva. Un’iniziativa che renderà l’accesso agli aiuti più semplice e veloce.
Per aggiornamenti e dettagli, il consiglio è di controllare il sito del proprio Comune o i portali ufficiali delle istituzioni.
Leggi i nostri ultimi articoli per essere sempre aggiornato sulle novità fiscali e previdenziali:
- Assegno di inclusione Maggio 2025 – Quando Pagano ADI?
- Limite pagamento Contanti in Italia nel 2025
- Bonus cultura 2025 – 18App, Carta Cultura e del merito
- Se la festività cade di domenica viene pagata?
- Calendario Pagamenti Inps Maggio 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e Social Card
Articolo aggiornato il 12 Aprile 2025 da Stefano Mastrangelo