Bonus TV 2022 incrementato: a chi spetta e come richiederlo?

Bonus TV 2022 di 50 euro: come funziona?

Bonus Tv da 50 euro: a chi spetta e come richiederlo? Il decreto aiuti bis ha incrementato il bonus Tv per tutto l’anno 2022, da 30 a 50 euro, per l’acquisto di un nuovo televisore o un decoder di nuovissima generazione.

Caricamento annuncio...

In cosa consiste il bonus TV e come richiederlo?

Aggiornamento 2023: Il bonus decodere è stato esteso sino al 31 Dicembre 2023 solo per Enti del Terzo settore.

Bonus TV-decoder di 50 euro: a chi spetta?

Il bonus tv-decoder 2022 è un piccolo aiuto alle famiglie e consiste in uno sconto sul prezzo di vendita (IVA inclusa) cumulativo con il Bonus rottamazione di massimo 100 euro, per un valore sino a 50 euro, da presentare al venditore, per comprare apparecchi televisivi compatibili e decoder DVb-t2 (standard obbligatorio da Gennaio 2023 in tutte le Regioni)

Per ottenere questa agevolazione, bisogna dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare con ISEE inferiore ai 20mila euro.
In questo Bonus infatti, entra in gioco il “fattore ISEE” ed all’atto dell’acquisto, si deve essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità.

Lo sconto di 50 euro può essere applicato sino al 31 dicembre 2022 ed è anche valido per gli acquisti online.

Bonus Rottamazione TV 2022 da 100: a chi spetta?

In aggiunta a questo bonus tv, ricordiamo che è ancora attivo per tutto l’anno 2022, uno sconto più corposo, ossia il: Buono Rottamazione-TV sino ad un massimo di 100,00 Euro.
Per ottenere questo Bonus sull’acquisto di nuovi televisori DVB-T2 non è necessario alcun limite del valore Isee. Mentre sarà necessario rottamare il vecchio TV acquistato, prima del 2018 ed il nuovo apparecchio acquistato, dovrà essere indicato in questo elenco riportato sul sito del Mise.

L’importo massimo erogabile è pari a 100 euro ed il Bonus coprirà il 20% del nuovo apparecchio acquistato.

Per maggiori approfondimenti, consigliamo di leggere il nostro articolo su insindacabili.it: Bonus TV anche nel 2022: come funziona e chi può richiederlo?

Consulenza Online
Hai bisogno di una consulenza fiscale e/o previdenziale? Visita adesso la nostra area dedicata e scopri tutti i nostri servizi di consulenza!

Articolo aggiornato il 14 Settembre 2023 da Nicola Di Masi

Allegati

  • doc modulo-rottamazione-tv
    modulo Bonus TV 100 euro 2021
    Aggiunto in data: 8 Agosto 2021 9:00 Dimensione del file: 18 KB Download: 808
Previous Article

Permessi elettorali dipendenti pubblici e privati

Next Article

Calendario pagamento Bonus Bebè Settembre 2022 - Date pagamenti Inps

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *