Pubblicità

Calendario Scadenze Fiscali Marzo 2025: ecco tutte le date previste

Quali sono le scadenze fiscali a Marzo 2025?

Quali sono le principali Scadenze fiscali e previdenziali previste nel terzo mese del 2025? Conoscere il calendario delle scadenze Fiscali di Marzo 2025 è importantissimo per adempiere a tutti gli obblighi previsti della Legge.

Caricamento annuncio...

In questo articolo, ti indicheremo le principali scadenze per cittadini, imprese e professionisti nel mese di Marzo 2025.

Scadenze a Marzo 2025: ecco tutte le date

  • 8 marzo 2025: Ultimo giorno per opporsi alla trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2024 per la dichiarazione precompilata. L’opposizione può essere effettuata online tramite SPID o Tessera Sanitaria.
  • 17 marzo 2025: Consegna della Certificazione Unica 2025 ai percipienti, inclusi dipendenti e altri lavoratori. Deve avvenire in formato cartaceo con firma per ricevuta o in modalità elettronica se il percipiente può visualizzarla e stamparla.
  • Invio telematico delle Certificazioni Uniche all’Agenzia delle Entrate per i redditi di lavoro dipendente, autonomo non abituale e redditi diversi.
  • Rilascio della Certificazione degli utili corrisposti ai soggetti che hanno percepito utili nel 2024.
  • Versamento dei contributi INPS relativi alle retribuzioni dei dipendenti per il mese di febbraio 2025.
  • Versamento dei contributi alla gestione separata INPS per compensi di febbraio 2025.
  • Versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale IVA.
  • Liquidazione mensile IVA per chi ha obbligo di versamento mensile, relativa al mese di febbraio 2025.
  • Invio telematico dei dati contenuti nei modelli 730-4 all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta.
  • Versamento delle ritenute trattenute sui compensi di febbraio 2025, incluse le ritenute su lavoro dipendente, autonomo e provvigioni.
  • Versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali per le società di capitali.
  • Trasmissione dei dati necessari per l’elaborazione della dichiarazione precompilata, incluse spese detraibili come quelle sanitarie e per la ristrutturazione.
  • 20 marzo 2025: Comunicazione dei dati relativi alle prestazioni autonome svolte tramite piattaforme digitali, utilizzando il modello “Uni-Piattaforme”.
  • Comunicazioni obbligatorie sulle assunzioni, proroghe e cessazioni di lavoratori somministrati, da inviare al Centro per l’impiego.
  • 25 marzo 2025: Presentazione telematica dell’elenco riepilogativo Intrastat mensile per acquisti e vendite intracomunitarie effettuate a febbraio 2025.
  • 26 Marzo 2025: Proroga del modelli RED 2024 e solleciti 2023 per pensionati ed invalidi civili.
  • 31 marzo 2025: Invio telematico della Certificazione Unica per i redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo abituale.
  • Conguaglio contributivo INPS per i datori di lavoro relativo alla denuncia del mese di febbraio 2025.
  • Invio della denuncia Uniemens per la decontribuzione Sud PMI, con la valorizzazione del codice causale “DPMI”.
  • Comunicazione annuale dei lavori usuranti, relativa ai lavoratori impegnati in attività di catena e notturne.
  • Compilazione del Libro Unico del Lavoro (LUL) con i dati relativi ai lavoratori per il mese di febbraio.
  • Versamento dell’imposta sostitutiva per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale, in applicazione del ravvedimento speciale.
  • 31 Marzo 2025: Prima scadenza domanda APE social 2025.
  • 31 Marzo 2025: Comunicazione Redditi effettivi per i percettori di naspi che hanno comunicato il Naspi com redditi presunti nel 2024.

Tutte le altre scadenze Fiscali previste nel 2025

Il 2025 con i suoi 365 giorni, si prospetta un anno denso di scadenze fiscali e previdenziali, per saperne di più puoi consultare il calendario delle scadenze dell’Agenzia delle Entrate. Ogni mese ci sono molte scadenze sia per le aziende che per le persone fisiche.

Per ulteriori dettagli su assegno di inclusione, pensioni, bonus INPS e dichiarazioni 730, puoi leggere i nostri articoli su insindacabili.it.

Previous Article

Bonus Bollette 2025: Come ottenere 200 euro di sconto su Luce e Gas?

Next Article

Quando pagano ADI a Marzo 2025? Assegno di Inclusione INPS

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *