Entro quando si potrà attivare la Carta Acquisti del Governo Meloni?
La carta acquisti spesa 2023 è una Card riservata ad un gruppo limitato di persone (circa 1,3 milioni di persone), in quanto i criteri per ottenere questa nuova carta prepagata sono piuttosto stringenti.
I requisiti principali sono:
- l’iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente.
- il possesso di un ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 15.000 euro,
- fare parte di un nucleo familiare minimo di tre persone.
Le Card richiamano i vecchi buoni spesa introdotti dai Comuni durante la pandemia, e sono state attivate a partire dal 18 luglio 2023. (comunicazione da parte del Comune delle istruzioni per il ritiro della carta agli aventi diritto).
IMPORTANTE: non bisogna presentare nessuna domanda per ottenere la Carta Spesa, ma saranno gli enti locali a definire le Graduatorie in base ai requisiti previsti dal Governo Meloni.
Importo caricato sulla Carta dedicata a te?
Sono disponibili 382,50 euro per famiglia ed è il Comune di residenza a comunicare la disponibilità ai beneficiari, assieme alle istruzioni per il ritiro presso gli uffici postali. I dati ISEE delle famiglie che rientrano nel programma vengono forniti direttamente dall’INPS ai Comuni entro il 5 Luglio 2023.
Sono stati già individuati dall’Inps tutti i beneficiari della carta spesa 2023.
Le famiglie composte da almeno tre membri, soprattutto con bambini nati tra il 2005 e il 2009, con un valore ISEE più basso e segnalate dai servizi sociali locali come in situazione di effettiva necessità, hanno ottenuto la priorità in graduatoria. Le somme non assegnate verranno poi ridistribuite anche tra i nuclei familiari con un solo componente.
Chi non può ricevere la Carta Acquisti da 380 euro?
Non possono ottenere questo sussidio le famiglie in cui vi sono componenti che percepiscono:
- Reddito di cittadinanza.
- Cassa integrazione.
- Indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL.
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito.
- Indennità di mobilità e qualsiasi altra forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.
Scadenza attivazione Carta Spesa 2023?
Entro quando va attivata la Card per fare in modo di non perdere i fondi messi a disposizione per il nucleo familiare?
Ebbene, come comunicato da Francesco Lollobrigida (Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare) la Carta dovrà essere attivata entro e non oltre il 15 Settembre 2023.
Come fare per attivarla? E’ molto semplice, bisognerà effettuare almeno un acquisto entro quella data. Chi non lo farà, perderà l’intero importo disponibile ed il Credito di tutte le Card non attivate, sarà ridistribuito sulle Carte-Spesa che invece saranno già state attivate alla data limite del 15 Settembre 2023.
In questo modo, il Governo Meloni ha deciso di non disperdere le poche risorse investite sulla Card, per fare in modo di spendere in maniera effettiva tutto il Budget dedicato alla misura di aiuto e sostegno delle famiglie, in un periodo di forte aumento dell’inflazione sui principali beni di consumo.
Resta su insindacabili.it e continua ad informarti con le nostre ultime news:
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 24 Luglio 2025: lotteria scontrini
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Luglio 2025: come e da quando controllare?
- Riforma Disabilità: nuove regole Inps per Autismo, Diabete tipo 2 e Sclerosi Multipla. Cosa cambia da luglio 2025?
- Cedolino Pensione Agosto 2025 con Rimborso 730 ai Pensionati
- Elenco 2025 dei servizi e dei sussidi per persone a basso reddito
Articolo aggiornato il 14 Luglio 2025 da Stefano Mastrangelo