Articolo aggiornato il 9 Settembre 2023 da Stefano Mastrangelo
Indice
Dove effettuare gli acquisti con la Carta Solidale da 382 euro
La carta acquisti contro il Caro-Spesa è finalmente operativa.
Dopo il provvedimento dei Ministri dell’Agricoltura e Finanze, la Carta Acquisti per le famiglie che si trovano in difficoltà economica, è diventata realtà.
In questo articolo approfondiremo tutti i dettagli relativi alla Carta Solidale ed indicheremo la lista aggiornata dei supermercati e dei negozi che accettano la Card per effettuare la Spesa.
Chi riceve la Carta Solidale 2023?
I requisiti per la Carta “Dedicata a Te” sono:
- L’iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente,
- Possedere un ISEE (Indicatore della situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 15.000 euro,
- un nucleo familiare minimo di tre persone.
Le carte di risparmio spesa assomigliano ai vecchi buoni spesa introdotti dai Comuni durante il periodo della pandemia, e saranno attivate a partire da luglio 2023. Per ottenerle, non sarà necessario presentare alcuna domanda.
Quale importo per la Carta Spesa 2023?
Saranno erogati 382,00 euro per famiglia (una sola volta), e sarà il Comune di residenza a comunicare l’assegnazione ai beneficiari, insieme alle modalità di ritiro presso gli uffici postali.
Le famiglie composte da almeno tre componenti (soprattutto con bambini nati entro il 2005 e il 2009), con un valore ISEE più basso e che versano in una situazione di effettiva necessità segnalata dai servizi sociali locali, avranno la priorità nella graduatoria. In seguito, eventuali somme non assegnate saranno ridistribuite anche tra i nuclei familiari con un solo componente.
Chi non riceve la Carta Solidale 2023?
Non potranno ottenere questa misura le famiglie in cui vi siano componenti che percepiscono:
- Il reddito di cittadinanza.
- La cassa integrazione.
- L’indennità di disoccupazione NASPI o DISCOLL.
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito,
- L’indennità di mobilità e qualsiasi altra forma di integrazione salariale erogata dallo Stato.
Lista supermercati Carta Spesa 2023
Dove effettuare gli acquisti con la nuova Carta Acquisti 2023?
Una volta ritirata la Carta presso Poste Italiane ed attivata entro il 15 Settembre, sarà possibile utilizzare tale Card solo in alcuni negozi e supermercati, acquistando i beni previsti dal MASAF.
Si potranno acquistare:
- Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole.
- Pescato fresco.
- Latte e suoi derivati.
- Uova.
- Oli d’oliva e di semi.
- Prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria.
- Paste alimentari.
- Riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale.
- Farine di cereali.
- Ortaggi freschi, lavorati.
- Pomodori pelati e conserve di pomodori.
- Legumi.
- Semi e frutti oleosi.
- Frutta di qualunque tipologia.
- Alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula).
- Lieviti naturali.
- Miele naturale.
- Zuccheri.
- Cacao in polvere.
- Cioccolato.
- Acque minerali.
- Aceto di vino.
- Caffè, tè, camomilla.
Ma quali sono i negozi convenzionati in tutta Italia?
Ebbene, in questa pagina del Ministero MASAF, sarà possibile consultare la lista aggiornata dei negozi e dei supermercati per effettuare le compere con la Carta Spesa da 382 euro.
Cosa ne pensi della Carta Solidale 2023?
Facci sapere la tua opinione nei commenti o sui nostri social.
Consulenza online del Team di insindacabili.it
Per qualsiasi consulenza previdenziale e fiscale, puoi avvalerti dei nostri professionisti accedendo alla nostra area dedicata di consulenza online.
Per approfondire tutti gli aiuti messi a disposizione dello Stato italiano, leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:
Si mi sa proprio che è così mia figlia ha compiuto 3 anni a luglio e non mi spetta
Chi percepisce la carta acquisti ordinaria per.un.bambino.al di sotto dei tre anni non può percepire la carta acquisti solidale?. cioè per 40 euro schifosi al mese???? Ma che senso haaaaa? È così???