Ultime notizie Carta Reddito di cittadinanza ottobre 2019 e Pensione di cittadinanza
All’otto Ottobre 2019, sono 1.522.874 le domande di reddito di cittadinanza presentate all’Inps. 982.158 richieste sono state accolte, mentre 125.931 sono in lavorazione e le altre sono state respinte. Questo mese la ricarica Rdc di Ottobre 2019 arriverà in ritardo?
Carta Reddito di cittadinanza ultime notizie di Ottobre 2019
Sono quasi 1 milione le domande accolte del Reddito e pensione di cittadinanza all’8 Ottobre 2019. I maggiori beneficiari sono residenti nelle Regioni del Sud (per il 55,7%), le istanze delle regioni del Nord sono 424.712 (il 27.9%), mentre il 16,4%, sono le domande presentate dalle Regioni del Centro. Delle 982 mila domande, quasi 39 mila sono decaduti dal diritto. I beneficiari del Reddito di cittadinanza sono 825.349, mentre i nuclei familiari percettori di pensione di cittadinanza, sono 117.954.
Dal 2 Settembre 2019 sono partire le convocazioni da parte del Centro per l’Impiego per la conferma della disponibilità al lavoro da parte dei richiedenti Rdc e per la sottoscrizione del patto di lavoro.
Entro il 21 Ottobre 2019, bisognava inviare l’autocertificazione, per integrare la domanda Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, presentata dal 6 Marzo 2019 al 31 Marzo 2019. Per chi non ha ricevuto il messaggio SMS o email da parte dell’Inps, bisogna recarsi direttamente alla sede di competenza dell’Istituto, per aggiornare la domanda Rdc o Pdc.
A sei mesi dall’avvio del Reddito di cittadinanza, manca ancora:
- il portale dedicato dell’Agenzia nazionale per le politiche del lavoro, per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro,
- il decreto per controllare e decurtare eventuali somme residue cumulate, del reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, a fine mese,
- il modello Inps per richiedere gli incentivi fiscali per assumere i beneficiari del Rdc,
- il decreto che stabilisca e chiarisca i documenti per cittadini stranieri.
Il nuovo Ministero del lavoro ha firmato il decreto ministeriale che definisce i lavori di pubblica utilità, che dovranno effettuare obbligatoriamente i beneficiari del Reddito di cittadinanza.
Pagamento in ritardo Reddito di cittadinanza di Ottobre 2019?
Il 25 Ottobre 2019 l’Inps, ha disposto il pagamento della ricarica sulla Carta Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, a partire dal giorno 28 Ottobre 2019.

E’ importante aver aggiornato la domanda Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza entro il 21 Ottobre 2019, per chi ha fatto istanza online a Marzo 2019. I pagamenti delle ricariche Rdc degli altri mesi, sono avvenute quasi sempre il giorno 25/26 di ogni mese. Nel mese di Ottobre 2019, avverranno da Lunedì 28 Ottobre 2019 sino alla fine del mese.
L’Inps ha più volte specificato, che i pagamenti del Reddito di cittadinanza, vengono effettuati entro il 30/31 di ogni mese. Per chi ha presentato la domanda Rdc o Pdc a fine Settembre 2019, riceverà l’esito della domanda Rdc o Pdc, entro il 15 novembre 2019.
Reddito di cittadinanza e convocazione Centro per l’Impiego
Dal 2 Settembre 2019, sono stati convocati dal Centro per l’impiego, i beneficiari del solo Reddito di cittadinanza, per la conferma del DID e del patto di lavoro.
Possono essere esclusi dagli obblighi del reddito di cittadinanza:
- i componenti con carichi di cura, per persone con disabilità grave o non autosufficienti (in questo caso bisognerà dimostrare l’assistenza al disabile e l’esonero è previsto, solo per un componente familiare che si prende cura della persone disabile o non autosufficiente),
- il richiedente del reddito di cittadinanza con bambini minori di tre anni, (in questo caso può essere esonerato solo un componente familiare)
- i disoccupati, con reddito da lavoro dipendente inferiore a 8000 euro e di lavoro autonomo, inferiore a 4800 euro e quando il tempo impiegato dall’attività lavorativa sia superiore a 20 ore settimanali (25 ore calcolando il tempo, per raggiungere il rapporto di lavoro)
- coloro che frequentano corsi di formazione o politiche attive del lavoro (nel caso di partecipazione attiva di un corso di formazione, per il raggiungimento di una qualifica o diploma professionale),
- le donne in stato di gravidanza, certificate da un medio competente, da non consentire la partecipazione ad un percorso di inserimento lavorativo,
- persone impegnate in tirocini formativi.
Tutti questi fruitori saranno comunque convocati dal Centro per l’impiego e nel momento del colloquio, devono presentare un’autocertificazione, ai sensi del DPR n. 445/2000 con allegato documento di identità, nel quale dichiareranno lo stato di esonero e l’impegno a dichiarare la cessazione della causa di esonero, entro 30 giorni dalla fine dell’evento.
I beneficiari del reddito di cittadinanza sono obbligati a presentarsi, a pena di decadenza del pagamento della ricarica, a tutti gli appuntamenti del centro per l’impiego (salvo una motivata giustificazione) e i nuclei disagiati saranno invece convocati dai servizi sociali del Comune di residenza per il patto di inclusione sociale.
Reddito di cittadinanza: attivi i progetti utili alla comunità
Il Ministero del Lavoro Nunzia Catalfo, ha firmato in data 22 Ottobre 2019, il decreto ministeriale che attiva i lavori di pubblica utilità, che i beneficiari del Reddito di cittadinanza, sono obbligati a svolgere presso il Comune di residenza.
Sarà il Comune ad attivare i progetti ed a definire le attività o i lavori da svolgere presso il Municipio, coinvolgendo le associazioni del terzo settore.
I progetti di utilità sociale possono essere svolti negli ambiti:
- culturali,
- sociali,
- ambientali,
- formativi e di tutela del bene comune.
I beneficiari del reddito di cittadinanza non possono svolgere:
- lavori per i dipendenti assenti per malattia, congedi obbligatori o parentali e ferie,
- lavori in sostituzione di lavoratori pubblici del Comune o di un’ente gestore, ai cui è stato esternalizzato un servizio,
- non possono essere utilizzati per mancanza di personale in periodi di particolare intensità di lavoro.
Al momento della convocazione da parte dei servizi sociali, è importante leggere attentamente il progetto di utilità sociale che sarà sottoscritto.
Consulenza online insindacabili.it
Per una consulenza personalizzata sui nuovi obblighi del Reddito di cittadinanza? Visita subito la nostra area dedicata alla consulenza online.
Articolo aggiornato il 28 Ottobre 2019 da Nicola Di Masi
x una mia curiosita’…L’INPS AD ALCUNI PENSIONATI DA’ SIA LA PENSIONE E SIA IL RDC X INTERO…COME FA A NON ACCORGERSI? SONO A CONOSCENZA ALMENO DI TRE SITUAZIONI SIMILI..A UNA COPPIA DI CONIUGI PENSIONATI SOCIALI ENTRAMBI OLTRE CHE PERCEPISCONO 457 EURO CIASCUNO …PERCEPISCONO ANCHE 850 EURO DI R.D.C.X PER UN TOTALE DI 1700 EURO AL MESE CON CASA DI PROPRIETA’…..EPPURE L’ INPS DICE CHE FA’ I CONTROLLI MENSILI…A CONTI FATTI NON SPETTEREBBE NEMMENO UN EURO PERCHE’ SUPERANO IL REDDITO….
Sono sicuramente percettori di assegni sociali. L’Inps ne è a conoscenza e non sono imponibili irpef.
Sono sicuramente percettori di assegni sociali. L’Inps ne è a conoscenza e non sono imponibili irpef come i redditi.
Buonasera!! Ho fatto domanda per reddito di cittadinanza ad aprile e ancora non ho ricevuto la card, sono nata al estero (figlia di padre italiano) riconosciuta cittadina italiana dal 1991(28 anni fa) residente in Italia dal 1991 e l’inps mi ha detto che sono nella lista degli stranieri e dovrò aspettare fino a che non esce il decreto!!!! Ho presentato un’autocertificazione di cittadinanza italiana ma non è servito a nulla!!! Tutto ciò a me sembra assurdo!!! Secondo lei con cittadinanza italiana da 28 anni ed essere residente continuativo da 28 anni devo ancora aspettare???? Grazie!!!!!
Faccia un certificato di cittadinanza italiana dal suo Comune di Residenza e lo porti alla sede di competenza Inps
Volevo sapere si il decreto ha chiarito e stabilito i documenti per cittadini extracomunitari o non encora ????grazie a chi mi risponde😑.
Non ancora, speriamo a breve la pubblicazione.
Buonasera qualcuno mi puoi dire cosa devo fare il mese di marzo ho fatto la domanda per il reddito di cittadinanza in mese di ottobre mi è arrivato messaggio dà inps dà fai un aggiornamento Io ho fatto Invece questo mese di ottobre non mi è arrivato niente io sono una mamma single ho due figli con quello soldi io pagavo abbonamento per miei per la scuola pagavo affitto adesso io non so cosa fare non lavoro sono disoccupata
Le consigliamo di recarsi alla sede Inps con la ricevuta dell’aggiornamento fatto. Se è stato fatto dopo il 21 Ottobre 2019, la ricarica arriverà in ritardo.
Salve oggi l Inps mi ha detto che mi é stato sospeso il reddito di cittadinanza perché aspettano un decreto secondo il quale ci sono dei paesi in cui ci sarà bisogno di un certificato rilasciato dalle autorità del paese estero per sapere eventuali redditi e patrimoni .
Ma non sanno dire quando sarà pronto sto decreto …ma io come faccio con due figlie piccole e l affitto …mamma miaa non so come fare ….rimane solo di ammazzarmi
Salve Ada,
le consigliamo di recarsi più e più volte presso Inps e servizi sociali chiedendo quanto le spetta in tempi rapidi.
Le auguriamo il meglio
Saluti
Io un lavoro precario a tempo indeterminato. Lavoro in una scuola materna e faccio la operatrici di mensa. Ho il Rdc. Ho fatto lì aggiornamenti che mi hanno chiesto.
Si ricordi che deve comunicare il reddito presunto con il modello Rdc com
Vorrei sapere cosa per vivere con dignità, grazie e buona serata
Salve vorrei sapere come mai ancora non mi stato accreditato la mensilità di ottobre…avendo fatto la domanda di integrazione online il 5 ottobre ..da premettere che ho presentato la domanda a marzo??grz mille
Le consigliamo di verificare anche nella giornata di oggi.
Ho. Fatto. Auto. Certificazione. Oggi. Non. Cerano
Buon Stefano , l’INPS nn mi sa dare risposta in quanto si attiene al decreto , le ripeto ho figlio a carico ,separato da 4 anni, nn ho lavoro , da sette anni ho espiato la mia pena, e nessuno sa darmi una risposta , che ne sarà del futuro di un figlio?
Mi perdoni Mario,
non le hanno risposto in Ufficio?
Si è recato in ufficio e non le hanno risposto? Le hanno detto che non sanno?
Saluti
Buon pomeriggio, l’INPS mi ha confermato che nn percepirò più il reddito, attenendosi al decreto nn possono farci nulla.
Salve io ho ricevuto il primo pagamento di ottobre il giorno 15,ora vorrei sapere se novembre mi verra’pagato sempre la meta’del mese o fine?
Sempre negli ultimi 3-4 giorni di ogni mese
Saluti
Buongiorno,nel 2013 ho espiato una condanna, sicuramente mi verrà tolto il r d c , ma nn ho lavoro, ho un figlio a carico ,il mod isee a zero,sono andato in diversi Caf , ma mi dicono che nn possono farci nulla, gentilmente mi dica a chi rivolgermi
Salve Mario,
può sicuramente approfondire la sua posizione con la Sede Inps territoriale – Saluti
Buona sera sono Rosaria scusi l orario un informazione volevo sapere se io mio marito e i miei figli cambiamo residenza per il reddito di cittadinanza ci sarà qualche problema o no essendo che comunico anche a l inps
Attenzione il reddito di cittadinanza potrebbe decadere. Si rivolga al suo caf per inquadrare meglio la sua situazione.
Pure a me risulta sospesa ma sono albanese e cittadino ue
Due ore fa ho visitato la pagina per il reddito di cittadinanza ed ho visto che è stata sospesa ma non sappiamo il motivo. Vorrei sapere qualcosa. Grazie
Ha aggiornato la domanda fatta a marzo entro il 21 Ottobre 2019? Il suo nucleo familiare è cambiato o ha aggiornato il modello Isee?
Si ha aggiornato entro il 21 ..la sua situazione è uguale ..nessun aggiornamento isee..ma non sa per quale motivo ..Si si rivolge al caf, possono fare qualcosa? Grazie
Le consigliamo di fare subito un sollecito con Inps risponde online: http://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Si ha ragione, è extracomunitaria..Grazie per la sua risposta
Buongiorno, oggi un amica sulla pagina del redditto di cittadinanza del portale inps trova la sua pratica sospesa, il motivo: in attesa del decreto ministeriale per la definizione degli stati di cittadinanza, ma l’importo di Ottobre appare senza la data di rendiconto posta
Se vuole per favore spiegarci la situazione grazie e buona giornata
Bisogna vedere se la sua amica è straniera.