Articolo aggiornato il 4 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo
Carta Sia: pagamenti Inps e come si trasforma con il reddito di inclusione (REI)
Sei possessore della Carta Sia? Hai ricevuto il beneficio economico SIA per la Tua famiglia che si trova in condizione di povertà economia e Ti stai chiedendo cosa succede dal primo dicembre 2017 con l’introduzione della nuova misura di contrasto alla povertà denominata REI?
Dal due settembre 2016 i cittadini residenti in Italia da almeno due anni e titolare dei requisiti necessari per richiedere il sostegno di inclusione attiva (SIA) hanno presentato la domanda per ricevere un contributo economico mensile, in relazione ai componenti del nucleo familiare, di:
- 80 euro per un membro;
- 160 euro per due membri;
- 240 euro per tre membri;
- 320 euro per quattro membri;
- 400 euro per cinque e più membri.
Tale contributo economico è corrisposto per un periodo massimo di 12 mesi, attraverso la cosiddetta Carta Sia. La Carta Sia Ti è stata consegnata dagli uffici postali del Tuo Comune insieme al codice Pin per procedere agli acquisti presso i negozi convenzionati. ( Clicca qui per sfogliare i negozi convenzionati).
I pagamenti della Carta Sia
I pagamenti della Carta Sia avvengono bimestralmente (ossia ogni due mesi) ed entro due mesi dalla domanda di Sostegno inclusione attiva.
La Carta Sia funziona 24 ore su 24, non può essere ceduta ad altri e non si possono fare acquisti online. Per sapere informazioni, sul saldo o sulle movimentazioni effettuate sulla Carta Sia, è possibile contattare da telefono fisso il numero gratuito 800.666.888 o da telefono mobile al numero a pagamento 199.100.888. Inoltre per ricevere immediatamente il saldo della Tua Carta Sia chiama dal Tuo cellulare il numero 800.130.640 e riceverai all’istante il saldo disponibile tramite sms.
In alternativa puoi consultare le ricariche della Tua carta Sia o Red (misura di contrasto alla povertà della Regione Puglia) registrandoTi sul sito delle poste italiane.
Clicca qui per registrarTi al sito di poste italiane. Clicca sul pulsante registrati e completa la procedura. In seguito riceverai una email per confermare la Tua registrazione.

Dopo esserti correttamente registrato, clicca su Servizi online – Postepay online. Ora clicca su LA TUA POSTEPAY e sulla scritta saldo e lista movimenti. Nella finestra Numero carta Postepay selezione la Tua Carta e clicca su esegui. Visualizzerai il saldo e lista dei movimenti della Tua Carta Sia.
Furto e smarrimento della Carta Sia
Invece in caso di smarrimento o furto della Carta Sia è possibile bloccarla chiamando il numero verde 800.902.122 o al numero 0039.049.2100.149 se Ti trovi all’estero. Inoltre dovrai presentare una denuncia di smarrimento alle Autorità giudiziarie o di Pubblica sicurezza ed entro due giorni presentarti con la denuncia ed il numero di blocco agli uffici postali. Per qualsiasi altra informazione devi rivolgerTi agli uffici postali del Tuo Comune.
Cosa succede al Sia dal primo gennaio 2018?
Dal primo novembre 2017 non è più possibile presentare la domanda SIA, perché dal primo gennaio 2018 il Sia verrà sostituito completamente dal reddito di inclusione. Per chi percepisce il Sia nel 2017 continuerà a percepire il beneficio economico per tutta la sua durata se si rispettano sempre i criteri richiesti.
Con la Carta Sia si possono pagare le utenze domestiche presso tutti gli uffici postali e dal primo Gennaio 2018 anche i possessori di Carta Sia potranno prelevare con la carta entro il limite di 240 euro mensili. I cittadini che percepiscono il Sia e non chiedono la trasformazione al REI, quando scadrà il Sia potranno compilare la domanda REI se sono in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge. In questo caso il REI durerà 6 mesi, in modo tale da considerare i 18 mesi complessivi della misura. (12 mesi Sia e 6 mesi Rei)
Se hai percepito il Sia nel bimestre settembre/ottobre 2017 ed hai i requisiti del Reddito di inclusione, riceverai anche il contributo del bimestre di novembre e dicembre 2017.
Hai bisogno di una consulenza Professionale dedicata? Visita la nostra sezione di Consulenza Online
Come mai è 21 e ancora nn anno caricato la carta sia
Controlli oggi 22/03/2018. Cordiali saluti.
Buongiorno ma come è possibile che per la sia in pratica ci sono i soldi in teoria no Inps da la colpa alla posta e la posta allnips sono passati 60 giorni dall’ultima ricarica
Controlli la sua carta sia in data odierna. Spero che abbia rinnovato il suo modello Isee 2018.
Ho aggiornato l’isee ma ad oggi 20 marzo non ho ancora ricevuto la ricarica carta sia mi può dare una risposta? Grazie
Attenda la fine di questo mese
Scusate l inps dice che bisogna attendere l accredito da parte delle poste. Ma quanto tempo ci vuole?
Controlli la data di pagamento dal 22/03/2018
Come mai oggi è 15 marzo e non hanno caricato la sia ??
Attenda la fine di questo mese. Si ricordi di rinnovare l’Isee, se non l’ha già fatto!
O fatto la domanda rei a gennaio e non so ancora niente.quanto tempo devo aspettare
Controlli la sua domanda leggendo il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/ oppure contatti il contact center dell’Inps. Cordiali saluti.
ma avete riscontrato problemi ad entrare nel sito inps carta sia del cittadino per vedere a che punto sono le ricariche io non riesco ad entrare mi dice sempre errore
Ha ragione. CI è stato comunicato. Provi a chiamare il contact center Inps.
Come mai o fatto inclusione della rei ancora non mi caricano da due mesi?
Controlli la sua domanda leggendo il nostro articolo: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/ oppure contatti il contact center dell’Inps. Cordiali saluti.
Salve, a dicembre 2017 ho fatto domanda REI e a febbraio 2018 mi è scaduta domanda sia. Ancora oggi non ho percepito nov./dic. Può essere che la domanda REI mi abbia bloccato domanda SIA? Grazie.Saluti.
Può leggere il nostro articolo per consultare la sua domanda Rei: http://insindacabili.it/carta-rei-pagamenti-2018/. Oppure può contattare il contact center dell’Inps.
Salve, sto ancora aspettando il mese di febbraio per la carta SIA ma ho letto che ricaricano a metà marzo è vero? A questo punto sono quasi 3 mesi… Grazie
La ricarica avviene ogni due mesi. Aggiorni il suo modello Isee 2018 e attenda la metà di questo mese.
scusi signor Nicola io ho chiamato oggi l’Inps e mi hanno risposto che la carta sia non la ricaricano più dal primo gennaio 2018 Io starei aspettando la quarta ricarica gennaio-febbraio mi può confermare se è vero che non ricaricano più la carta sia Grazie
Assolutamente non è vero. Aggiorni il modello Isee 2018 e controlli il saldo sul numero della sua carta.
Salve noi siamo 5 componenti con isee 895 euro ho preso set e ott 497 euro e ott e nov la stessa somma bimestralmente ossia 248 euro al mese non dovrei prendere 400 al mese? Ossia 800 bimestrali.
Dipende dai bonus che percepisce oltre la carta sia. Ogni situazione è diversa. Aggiorni il suo modello Isee e controlli i suoi requisiti economici.
QUANDO VIENE RICARICATA LA CARTA REI?
Da ieri stanno incominciando a ricariche le carte rei. Le consigliamo di leggere il nostro ultimo articolo: http://insindacabili.it/come-verifico-la-ricarica-inps/