Chi prende la quattordicesima a Dicembre nel 2025?

14esima ai pensionati a Dicembre 2025?

In quali casi si può ricevere la 14esima Inps nel mese di Dicembre ’24? E’ una domanda davvero particolare, ma nel Cedolino della Pensione di Dicembre, alcuni pensionati potrebbero ricevere la quattordicesima mensilità, in relazione ai requisiti di età raggiunti.

Il Portale dell’INPS, indica i requisiti ed i limiti di reddito, per ottenere la classica quattordicesima mensilità, sulla pensione di Luglio 2025 ed i criteri per riceverla durante l’anno, anche dopo il mese di Luglio.

In questo articolo vediamo insieme chi può ricevere la quattordicesima mensilità nel mese di dicembre 2025 e quali sono i requisiti attuali.

Quattordicesima 2025 sulla Pensione Inps: chi ne ha diritto?

La quattordicesima ai Pensionati nel 2025 spetta se si hanno i seguenti requisiti:

  1. almeno 64 anni di età,
  2. 2 volte il trattamento minimo INPS: questo limite è di 15.688,40 euro.
  3. 1,5 volte il trattamento minimo INPS: questo limite è di 11.766,30 euro.

La somma aggiuntiva è riconosciuta a tutti coloro che hanno ricevuto una pensione dall’assicurazione generale obbligatoria (Ago) o con forme sostitutive. In particolare hanno diritto alla quattordicesima, i pensionati titolari di:

  • pensione di vecchiaia;
  • ex pensione di anzianità;
  • nuova pensione anticipata;
  • pensione di invalidità ordinaria (IO) e inabilità;
  • pensione ai superstiti.

La somma aggiuntiva ai pensionati non spetta, purtroppo, per coloro che ricevono una pensione:

  • di invalidità civile,
  • pensione sociale o assegno sociale;
  • di rendita inail;
  • pensione di guerra,
  • pensioni interessate da sostituzione Stato o rivalsa Enti locali;
  • trattamenti pensionistici ai lavoratori extracomunitari rimpatriati;
  • pensioni della ex SPORTASS,
  • oppure per coloro che si trovano in condizione di irreperibilità.

Quattordicesima Dicembre 2025 pensionati: quanto spetta?

L’importo della somma aggiuntiva quattordicesima, varia a seconda dei contributi versati complessivi e del reddito. Nel reddito si contano anche i redditi di capitale, i canoni di locazione e le rendite catastali di terreni e fabbricati, con esclusione della rendita rivalutata dell’abitazione principale.

Per richiedere ed ottenere la quattordicesima Inps 2025, non bisogna presentare nessuna domanda, perché è l’Inps che predispone il pagamento, in base ai redditi dell’anno precedente e quelli dichiarati con il RED o 730.

L’importo della quattordicesima Inps per i pensionati varia in base a due fattori: il reddito complessivo e gli anni di contributi versati (distinti tra lavoratori dipendenti e autonomi). I pensionati con età pari o superiore a 64 anni che rispettano i limiti reddituali fissati ogni anno dall’Inps possono ricevere la somma aggiuntiva nel cedolino di luglio o dicembre. Per chi ha un reddito annuo fino a 1,5 volte il trattamento minimo Inps (pari a 11.672,89 euro nel 2025), spettano:

– 437 euro fino a 15 anni di contributi (18 se autonomo)
– 546 euro tra 15 e 25 anni di contributi (18-28 se autonomo)
– 655 euro oltre 25 anni di contributi (oltre 28 se autonomo)

Ai pensionati con un reddito tra 11.672,89 e 15.563,85 euro (ossia tra 1,5 e 2 volte il minimo), spetta invece la quattordicesima in misura ridotta, così suddivisa:

– 336 euro fino a 15 anni di contributi (18 se autonomo)
– 420 euro tra 15 e 25 anni di contributi (18-28 se autonomo)
– 504 euro oltre 25 anni di contributi (oltre 28 se autonomo)

In tutti i casi, l’importo può essere ridotto se il reddito del pensionato si avvicina ai limiti superiori previsti. L’importo viene accreditato in automatico da Inps, senza necessità di fare domanda, se i dati reddituali risultano aggiornati.

A chi spetta la quattordicesima sulla pensione a Dicembre 2025?

La quattordicesima 2025 spetta ai pensionati (del settore privato) nel cedolino di luglio, per chi ha raggiunto i requisiti (64 anni compiuti ed i limiti di reddito) entro il 31 Luglio 2025.

Mentre i soggetti che compiono 64 anni di età:

  • dal 1° luglio 2025 (per le pensioni della Gestione pubblica)
  • dal 1° agosto 2025 (per la Gestione privata ed ex ENPALS) e sino al 31 dicembre 2025

I lavoratori che hanno ottenuto la pensione nel corso del 2025, sempre a condizione che rientrino nei limiti reddituali, la quattordicesima sarà pagata dall’Inps, con la rata di pensione di dicembre.

I redditi di riferimento per il calcolo della 14esima 2025 Inps sono:

  • quello dell’anno in corso (2025) per chi la percepisce per la prima volta;
  • quello dell’anno precedente (2024) e quello dell’anno in corso, in base alle comunicazione pervenute all’Inps e alle prestazioni conseguite nell’anno corrente.

Quali redditi sono esclusi dalla quattordicesima dei pensionati?

Non si considerano nel computo dei redditi (Circolare Inps n. 130 del 02/07/2015):

  1. i trattamenti di famiglia (Anf),
  2. le indennità di accompagnamento,
  3. il reddito della casa di abitazione,
  4. il reddito dei trattamenti di fine rapporto di lavoro,
  5. i compensi arretrati sottoposti a tassazione separata.
  6. le pensioni di guerra,
  7. le indennità per i ciechi parziali e dell’indennità di comunicazione per sordi prelinguali,
  8. dell’indennizzo previsto della legge n. 210 del 25/02/1992,
  9. la somma di 154,94 euro di importo aggiuntivo prevista per i pensionati a dicembre, (Legge n. 388 del 23/12/2000)
  10. i sussidi economici dei Comuni ed altri Enti erogano agli anziani. (Messaggio Inps n. 362 del 18/07/2000)

L’importo aggiuntivo ricevuto a Luglio, non fa reddito e per questo non viene indicata sulla certificazione Unica dell’Inps, con esclusione dell’anno 2008.

Cosa fare se non si riceve la quattordicesima 2025?

Per verificare i pagamenti della quattordicesima dei pensionati 2025, anche del mese di Dicembre, basta recarsi sul servizio online Inps: Cedolino pensione e servizi collegati.

Se non si riceve la quattordicesima ed in base al reddito ed alla pensione se ne ha diritto, bisogna presentare una domanda telematica di ricostituzione reddituale per quattordicesima (tramite il patronato o le proprie credenziali Inps), anche per gli eventuali arretrati degli anni passati.

Ci auguriamo di avervi fornito delle utili indicazioni in merito all’eventuale ricezione della 14esima Inps per i Pensionati, durante la fine dell’anno solare.

Articolo aggiornato il 14 Luglio 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Chi sono i dipendenti NoiPA? Il Portale, i Cedolini ed altre Info

Next Article

Riesame Disoccupazione Agricola 2025

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *