Certificazione Unica online 2024: come scaricarla?
Come recuperare il Cud online 2024 sul sito dell’Agenzia delle Entrate? Dal 18 Marzo 2024, tutti i datori di lavoro avrebbero dovuto consegnare ai propri dipendenti, il modello Cu 2024, dove sono riportarti i redditi corrisposti nell’anno di imposta 2023, le imposte irpef e l’importo del trattamento integrativo pagato.
Cosa succede se il datore di lavoro non ti consegna la Certificazione Unica? Come puoi scaricare il Cud o i diversi Cu direttamente online, dal sito dell’Agenzia delle Entrate?
Dal 30 Aprile 2024 è possibile visualizzare tutti i Cu sul sito dell’Agenzia delle entrate.
Dove posso recuperare il mio Cud 2024?
La certificazione unica, ex modello Cud, è un documento fiscale importantissimo, per la compilazione della dichiarazione dei redditi 730 o modello dei redditi delle persone fisiche, anche se i dati sono già indicati sulla dichiarazione precompilata.
La certificazione unica dei redditi 2024, deve essere rilasciata entro la fine di Marzo 2024 dal:
- datore di lavoro o dall’ufficio responsabile delle risorse umane, ai lavoratori (comprese le colf e badanti) che hanno svolto una prestazione lavorativa dal 1° gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023, anche per una solo giorno;
- da NoiPa, ai dipendenti della Pubblica amministrazione,
- dall’Inps, ai pensionati, ai disoccupati percettori di Naspi e Dis-Coll, ai dipendenti sospesi in cassa integrazione o mobilità;
- dall’Inail, ai lavoratori che sono stati indennizzati, a seguito di infortunio sul lavoro.
Se il datore di lavoro non consegna il CUD 2024, non perdere altro tempo e scarica tutti i Cud direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Questo è possibile, solo se il Consulente dell’azienda ha trasmesso i dati del CU all’Agenzia delle Entrate.
Come scaricare il Cud 2024 online?
Per recuperare il Cu 2024 dal sito dell’Agenzia delle Entrate, senza fare nessuna fila all’ufficio o tempestare il datore di lavoro di chiamate o mail, è necessario recarsi sul sito: https://www.agenziaentrate.gov.it. In seguito bisogna cliccare sull’area riservata, in alto a destra e su Accedi alla nuova area riservata:

In questo sezione bisogna inserire le credenziali di accesso. Dal 1 ottobre 2021 è possibile accedere all’area riservata dell’Agenzia delle Entrate solo con le credenziali Spid, oppure con la Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.

Dopo essere entrati nell’area personale, bisogna cliccare nel menu in alto in servizi e scrivere nella barra cerchi servizi: Cassetto fiscale.

Doppiamo cliccare su vai a Consultazioni.

Ed in seguito cliccando in dichiarazioni fiscali – Certificazione unica, visualizzerai, prima dell’invio della dichiarazione dei redditi, la certificazione unica con annualità disponibile 2024 redditi dell’anno 2023.

All’interno del cassetto fiscale è possibile anche scaricare i modelli 730 o modelli Redditi Unico Persone fisiche, inviati all’Agenzia delle Entrate degli anni precedenti.
Articolo aggiornato il 17 Marzo 2025 da Stefano Mastrangelo