Quando è possibile richiedere il Bonus psicologo 2022?
Come richiedere il Bonus Psicologo 2022: a chi spetta e come ottenerlo? La Conferenza Stato-Regioni del 28 Aprile 2022, ha approvato lo schema del Decreto attuattivo del Ministero della salute, che stabilisce i criteri e le modalità, per ottenere il Bonus Psicologo, sino ad un importo di 600 euro.
Il decreto attuattivo è stato firmato il 27 Maggio 2022 dal Ministro Speranza ed entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l’Inps disporrà la procedura (si pensa ad un click day) per richiedere il Bonus psicologo sino a 600 euro.
Chi ha diritto al Bonus psicologo 2022?
Il bonus psicologo sino a 600 euro, è riconosciuto ai cittadini che affronteranno delle spese per sessioni di psicoterapia presso psicoterapeuti iscritti all’albo professionale, per fragilità psicologica, depressione, ansia e stress.
Prima di affrontare questi costi, la famiglia dovrà prima di tutto presentare il modello Isee 2022, senza errori o omissioni, perché il suo importo dipenderà dal valore Isee 2022. In tutti i casi non potrà superare il valore di 50.000 euro.
A Quanto ammonta il Bonus psicologo 2022?
Il beneficio economico è riconosciuto una sola volta, per ogni cittadino con un Isee sotto la soglia. L’importo del Bonus psicologo 2022 è pari a:
- 600 euro, per i nuclei familiari con valore Isee inferiore a 15.000 euro,
- 400 euro, per le famiglie con un valore Isee tra 15.001 e 30.000 euro,
- 200 euro, per i nuclei con Isee tra 30.001 e 50.000 euro.
Come richiedere il Bonus Psicologo 2022?
Per ottenere il Bonus psicologo, bisognerà presentare una domanda all’Inps con lo Spid, carta di identità elettronica o Carta Nazionale dei servizi e con il supporto dei patronati, dopo la pubblicazione esplicativa dell’Inps.
A seguito della domanda, il richiedente, in caso di accoglimento della domanda, riceverà un codice univoco, da utilizzare entro 180 giorni dall’accolgimento dell’Istanza e da consegnare al professionista, per il controllo dei fondi disponibili e per lo sconto in fattura.
In attesa della procedura telematica e della circolare dell’Inps, consigliamo ai nuclei familiari, che intendono richiedere il Bonus psicologo, di presentare tempestivamente il modello Isee 2022.
Per tutte le novità previdenziali e fiscali leggi i nostri ultimi articoli:
- Calendario Pagamenti Inps Agosto 2025: ADI, Pensioni, Naspi, Assegno Unico, Trattamento Integrativo e SFL
- Assegno di inclusione a Luglio 2025: le Date di Pagamento INPS
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 24 Luglio 2025: lotteria scontrini
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Luglio 2025: come e da quando controllare?
- Riforma Disabilità: nuove regole Inps per Autismo, Diabete tipo 2 e Sclerosi Multipla. Cosa cambia da luglio 2025?
Articolo aggiornato il 30 Maggio 2022 da Nicola Di Masi