Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2022 da Stefano Mastrangelo
Proroga Congedo Covid al 31 marzo 2022
Prorogato il Congedo parentale Covid sino al 31 Marzo 2022. L’articolo 9 del D.L. 146/2021, ha prolungato per l’anno scolastico 2021/2022, la possibilità di richiedere il Congedo parentale Covid, per i figli sino a 16 anni di età .
Congedo parentale Inps 2022 a chi spetta?
Il Congedo Covid 2022 è un’astensione al lavoro retribuita al 50%, per i lavoratori dipendenti pubblici e privati con figli conviventi:
- sospesi dalle attività scolastiche dei figli conviventi, con un’età inferiore a 14 anni,
- minori di 14 anni conviventi in quarantena o affetti da Sars Covid-19,
- per i figli con disabilità grave accertata (articolo 4 comma 1 legge 104/92), anche non conviventi ed anche con un’età superiore a 14 anni ed iscritto a scuole di ogni ordine e grado o ospite in centri diurni assistenziali chiusi.
Il congedo parentale Covid 2022, può essere goduto sia in forma oraria e sia giornaliera.
Per i figli con un’età superiore a 14 anni ed inferiore a 16 anni, il congedo spetta senza pagamento della retribuzione e senza pagamento dei contributi figurativi.
Il congedo parentale 2022, per ora sino a marzo 2022, spetta solo se, oltre ai requisiti indicati precedentemente, il genitore (con figli senza disabilità ) è:
- lavoratore dipendente pubblico o privato,
- il genitore non ha la possibilità di svolgere il proprio lavoro in modalità agile,
- i genitori e figli devono essere conviventi per tutta la durata della richiesta del congedo.
Il congedo spetta anche ai lavoratori parasubordinati iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps ed ai lavoratori autonomi iscritti all’Inps.
Quanto dura il congedo parentale Covid 2022?
Il Congedo parentale Covid 2022, spettante sino al 31 Dicembre 2021, è stata prorogato al 31 marzo 2022, per i seguenti periodi:
- la quarantena del figlio per contatto,
- l’infezione del figlio da Covid-19,
- la sospensione dell’attività didattica in presenza,
- la chiusura dei centri diurni assistenziali, per i figli con disabilità .
Come chiedere il Congedo parentale Inps 2022?
Per richiede il congedo parentale Covid nel 2022, i lavoratori dipendenti privati devono presentare una domanda sia al datore di lavoro, in maniera preventiva, ossia prima della data di inizio del congedo e una domanda telematica all’Inps, sul servizio online: Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata

Le domande potranno essere presentate tramite:
- lo Spid del richiedente,
- gli uffici di patronato,
- il contact center Inps, chiamando il numero verde: 803164 da telefono fisso ed il numero 06164164 da telefono cellulare.
Mentre i dipendenti pubblici, dovranno chiedere il congedo 2022 Inps, direttamente all’amministrazione Pubblica di appartenenza.
Resta sempre aggiornato con i nostri ultimi articoli:
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini