Cosa succede se ci sono errori nel 730 del 2025?

E’ possibile correggere l’invio del 730 Precompilato 2025 con errori?

Come regolarizzare il modello 730 2025 precompilato una volta inviato, se ci si accorge di qualcosa che non va? Cosa si può fare se il modello 730 precompilato è stato inviato con errori o omissioni? Fino al 26 Giugno 2025 è possibile annullare la dichiarazione precompilata ed inviarne una nuova.
Cosa succede invece se ce ne si accorge dopo?

Ebbene, fino al 31 Ottobre 2025 è possibile inviare un “Reddito correttivo” che va annullare l’invio del precedente, in caso di omissioni e/o errori di compilazione.
Dal 31 Ottobre in poi è possibile presentare invece un “Reddito Integrativo”.

In questo articolo vediamo insieme tutte le scadenze e come annullare praticamente la dichiarazione precompilata 730 2025, per inviarne una corretta.

Come rivedere la dichiarazione precompilata 2025 già inviata?

Il 730 precompilato 2025 è una dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate e confermata o modificata dal Contribuente. Nel caso di conferma, senza alcuna modifica, il Fisco non effettuerà alcun controllo sulla dichiarazione.

Invece, nel caso in cui si verifichino errori molto rilevanti, come i giorni di detrazioni dei diversi Cud 2025, il cittadino è obbligato a variare la dichiarazione 730 precompilata, per non pagare un debito non spettante.

Se dopo l’invio del modello fiscale 730 2025, ci si accorge di aver commesso degli errori, fino al 26 giugno 2025, è possibile annullare ed inviare una nuova, con le opportune correzioni.

Gli errori più frequenti sul modello 730 precompilato sono:

  1. non aver inserito un reddito (nella colonna altri redditi), dell’anno precedente,
  2. aver inserito coniuge e figlio a carico, quando superano un reddito cadauno superiore a 2840,51 (per i figli con un’età superiore a 24 anni) per l’anno d’imposta 2024,
  3. aver inserito diverse spese sanitarie non spettanti, ad esempio come i para-farmaci,
  4. oppure può succedere di aver dimenticato qualche spesa, deducibile e detraibile, da scaricare sul 730.

Come annullare 730 2025 precompilato?

Per annullare la dichiarazione precompilata, bisogna recarsi sul sito dell’infoprecompilata dell’Agenzia delle Entrate, entro il 26 Giugno 2025.
Nella schermata seguente bisogna cliccare in alto a destra su accedi alla tua precompilata ed inserire le credenziali in possesso. In seguito è necessario cliccare sul menu in alto, dichiarazione inviata.

Come annullare il 730 precompilato inviato 2019
Come annullare il 730 precompilato inviato

Nel menu a sinistra bisogna cliccare su annulla 730 inviato e Richiedere l’annullamento del modello 730 2025.

Annullare 730 precompilato inviato
Annullare 730 precompilato inviato

La dichiarazione 730 del 2025 adesso è stata correttamente annullata.
Dopo 24/48 ore, è possibile inviarne una nuova, entro e non oltre la fine del mese di Settembre.

Come si fa ad annullare il modello 730 precompilato inviato
Come si fa ad annullare il modello 730 precompilato inviato

E’ già passato il 26 Giugno 2025: cosa si può fare in questo caso? Come correggere gli errori sul 730? Si può presentare:

  • un 730 integrativo, nel caso di un maggior credito o una minore imposta da pagare,
  • un 730 integrativo per cambiare il sostituto di imposta, entro il 10 novembre 2025,
  • un modello dei redditi persone fisiche correttiva (ex Modello Unico), entro il 31 Ottobre 2025.

E’ importante, dopo l’annullamento della dichiarazione 730 precompilata, inviarne una nuova, con i dati eventualmente omessi o non dichiarati.

Articolo aggiornato il 8 Luglio 2025 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Trattamento integrativo Naspi a Luglio 2025 - Calendario pagamento Ex Bonus Renzi

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *