L’App Inps si arricchisce di nuovi servizi
Con il messaggio del 4 Ottobre 2023, l’INPS comunica di aver aggiunto nuove funzionalità nella sua App mobile.
Nello specifico si parla dei servizi rivolti ai tantissimi lavoratori domestici.
Oltre alle funzionalità già disponibili sul sito web, l’INPS le ha implementate anche nell’app INPS Mobile, offrendo una nuova modalità di accesso ai servizi compiti INPS.
Puoi utilizzare il tuo smartphone per comunicare l’assunzione di un nuovo rapporto di lavoro domestico, ma anche indicare la cessazione del rapporto di lavoro e/o la trasformazione del rapporto.
L’App mobile di INPS si rinnova
Per utilizzare il servizio in questione è necessario installare sul proprio smartphone o tablet l’app “INPS Mobile”.
Entra nella APP e vai alla sezione Famiglia e seleziona Lavoratori domestici. In alternativa, puoi anche farlo cercando per “lavoro domestico”.
L’obiettivo dell’Inps è quello di fornire strumenti digitali istantanei attraverso alcune funzionalità user-friendly.
È semplice e personalizzabile per ogni singolo utente, facilitando gli obblighi legati a un rapporto di lavoro da casa. Oltre a queste funzionalità, molte altre ne verranno sviluppate nei prossimi mesi.
Questo rende e renderà ancor più semplice, veloce e agevole l’integrazione con l’Ente tramite il proprio smartphone.
Cosa ne pensi? credi che l’INPS si stia muovendo nella giusta strada della semplificazione e della digitalizzazione?
Quali sono i servizi migliorabili? Faccelo sapere nei commenti
Leggi gli ultimi articoli pubblicati online
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi a Settembre 2025?
- Riduzione contributi Inps 2025: domanda per nuovi artigiani e commercianti
- Trattamento integrativo Naspi a Agosto 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- I Premi Settimanali da 25mila Euro del 7 Agosto 2025: lotteria scontrini
- Assegno di inclusione Agosto 2025 – Quando Pagano ADI? Chi lo riceverà?
Articolo aggiornato il 19 Maggio 2025 da Stefano Mastrangelo