Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2022 da Nicola Di Masi

Domanda Congedo Covid 2021

Al via le domanda online del Congedo parentale Inps Covid 2021. Il messaggio Inps numero 1752, sblocca il servizio online dell’Inps, per le istanze anche arretrate, a partire dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2021.

Congedo parentale Inps 2021 a chi spetta?

Il Congedo Covid 2021 è un’astensione al lavoro retribuita al 50%, per i lavoratori dipendenti pubblici e privati con figli conviventi:

  • sospesi dalle attivitĂ  scolastiche dei figli conviventi, con un’etĂ  inferiore a 14 anni,
  • minori di 14 anni conviventi in quarantena o affetti da Sars Covid-19,
  • per i figli con disabilitĂ  grave accertata (articolo 4 comma 1 legge 104/92), anche non conviventi ed anche con un’etĂ  superiore a 14 anni ed iscritto a scuole di ogni ordine e grado o ospite in centri diurni assistenziali chiusi.

Per i figli con un’etĂ  superiore a 14 ed inferiore a 16 anni, il congedo spetta senza pagamento della retribuzione e senza pagamento dei contributi figurativi.

Il congedo parentale 2021 spetta solo se, oltre ai requisiti indicati precedentemente, il genitore (con figli senza disabilità) è:

  1. lavoratore dipendente pubblico o privato,
  2. il genitore non ha la possibilitĂ  di svolgere il proprio lavoro in modalitĂ  agile,
  3. i genitori e figli devono essere conviventi per tutta la durata della richiesta del congedo.

Da quando decorre il congedo parentale?

Il Congedo parentale Inps, spetta dal 13 Marzo 2021 al 30 giugno 2021, solo se in questo periodo, è avvenuta:

  • la quarantena del figlio per contatto,
  • l’infezione del figlio da Covid-19,
  • la sospensione dell’attivitĂ  didattica in presenza,
  • la chiusura dei centri diurni assistenziali, per i figli con disabilitĂ .

Come chiedere il Congedo parentale Inps 2021?

Per richiede il congedo parentale Inps nel 2021, i lavoratori dipendenti privati devono presentare una domanda sia al datore di lavoro, in maniera preventiva, ossia prima della data di inizio del congedo e una domanda telematica all’Inps, sul servizio online:

Congedo parentale Covid 2021 per i lavoratori dipendenti
Congedo parentale Covid 2021 per i lavoratori dipendenti

Mentre i dipendenti pubblici, dovranno chiedere il congedo 2021 Inps, direttamente all’amministrazione Pubblica di appartenenza.

Invece, per gli eventuali periodi di congedo parentale, dal 1° gennaio 2021 al 28 Aprile 2021, bisognerĂ  procedere alla trasformazione degli eventuali periodi richiesti, prima dell’attivazione del servizio online Inps.

Per leggere tutti i nostri ultimi articoli:

Se vi sono altri commenti, ti consigliamo di leggerli. La tua risposta potrebbe essere giĂ  qui

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui