Festività in busta paga 2018

Festività in busta paga 2018

Eccoci qui a parlare in questo articolo delle festività in busta paga per il 2018. Nell’arco dei dodici mesi, sono considerate festive, oltre alle domeniche, anche gli altri giorni individuati dalla legge come ricorrenze e festività nazionaliFestività in busta paga 2018

Caricamento annuncio...

Sono, come facilmente intuibile, tra le giornate più attese durante l’anno e spesso sono sfruttate per la pianificazione di “Ponti” e mini-vacanze fuori città.
Ma quali sono le festività dell’anno, pagate in busta paga, e previste per l’anno 2018? Vediamole insieme qui in basso.

[table id=8 /]

A questo elenco bisogna aggiungere anche il giorno della ricorrenza del Santo Patrono del Comune in cui si svolge l’attività produttiva del lavoratore.
La data varia da Comune a Comune ed è consultabile effettuando una semplice ricerca su internet.

Infine ci sono alcuni settori lavorativi che prevedono alcune giornate semi-festive:

  • 14 Agosto – semi-festivo per i settori Credito ed Assicurazioni
  • 2 Novembre – semi-festivo per il settore Assicurazioni
  • 24 Dicembre – semi-festivo per i settori Credito ed Assicurazioni
  • 31 Dicembre – semi-festivo per i settori Credito ed Assicurazioni

Abbiamo dimenticato qualcosa? Aiutaci e scrivicelo nei commenti 😉

Consulenza Online

Hai bisogno di una Consulenza online professionale? Visita la nostra area dedicata! Festività in busta paga 2018

Articolo aggiornato il 4 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Previous Article

Pagamento di un importo aggiuntivo sulla pensione di 154,94 euro

Next Article

Come compilare e presentare il modulo di domanda Rei Inps 2018

Write a Comment

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *