Il Forum di insindacabili.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
Dubbio per naspi "azzerata"
Cita da Ospite su 23 Settembre 2020, 11:50
Buongiorno a tutti. Vi spiego la mia situazione. Nel 2019 mio marito da le dimissioni da un lavoro di oltre 10 anni. Dopo qualche mese viene assunto con um contratto a tempo determinato di 4 mesi. Al termine del contratto riceve la naaspi. Dopo 7 mesi di naspi viene nuovamente assunto con cobtratto a tempo determinato di 2 mesi terminato a fine agosto. Ora si è recato al caf per richiedere di riattivare la sisoccupazione e gli è stato detto che ha diritto solo a un mese e mezzo di disoccupazione.
Ma in caso di lavoro sotto i 6 mesi la naaspi non viene solo sospesa per poi riprendere con i retanti meesi che spettano (nel suo caso piú di un anno...)
Grazie a chi mi può aiutare
Buongiorno a tutti. Vi spiego la mia situazione. Nel 2019 mio marito da le dimissioni da un lavoro di oltre 10 anni. Dopo qualche mese viene assunto con um contratto a tempo determinato di 4 mesi. Al termine del contratto riceve la naaspi. Dopo 7 mesi di naspi viene nuovamente assunto con cobtratto a tempo determinato di 2 mesi terminato a fine agosto. Ora si è recato al caf per richiedere di riattivare la sisoccupazione e gli è stato detto che ha diritto solo a un mese e mezzo di disoccupazione.
Ma in caso di lavoro sotto i 6 mesi la naaspi non viene solo sospesa per poi riprendere con i retanti meesi che spettano (nel suo caso piú di un anno...)
Grazie a chi mi può aiutare
La durata della Naspi dipende dagli ultimi 4 anni lavorativi, sempre se in questo periodo non ha percepito un'altra disoccupazione.
Bisogna controllare l'estratto contributivo Inps.
Cordiali saluti.
La durata della Naspi dipende dagli ultimi 4 anni lavorativi, sempre se in questo periodo non ha percepito un'altra disoccupazione.
Bisogna controllare l'estratto contributivo Inps.
Cordiali saluti.