Bonus 200 euro ai Pensionati INPS
Una delle ultime Misure approvate dal Governo Draghi, riguarda l’introduzione di una tantum da 200 euro, come forma di aiuto a milioni di cittadini, per fronteggiare in minima parte l’aumento della spesa energetica scatenata (anche, ma non solo) dal conflitto Russo-Ucraino.
Sappiamo già che il Bonus sarà previsto anche per i pensionati: ma sarà erogati anche sulla Pensione di Reversibilità?
Approfondiamo brevemente questo tema.
Che cos’è la Pensione di Reversibilità?
La Pensione di reversibilità Inps è un assegno pensionistico che può essere richiesto (con diverse percentuali) in favore dei familiari superstiti e nei seguenti casi:
- al 60% della pensione lorda nel caso spetti solo al coniuge,
- al 70%, nel caso è presente solo un figlio,
- all’80%, nel caso di coniuge e figlio, oppure due figli senza coniuge,
- al 100% al coniuge con due o più figli, oppure a tre o più figli,
- è pari al 15%, per altri familiari aventi diritto.
La riduzione non si applica, nel caso in cui la pensione ai superstiti spetti ai figli (anche insieme al coniuge), ai minori di età di 18 anni, agli inabili ed agli studenti.
Gli eredi del defunto hanno anche diritto ai ratei di tredicesima dell’assistito, sia dal datore di lavoro o dall’Ente e sia dall’Inps, se il parente deceduto era già titolare di pensione.
Quindi la pensione ai superstiti è pari ad una quota percentuale della pensione già liquidata o che sarebbe spettata all’assicurato deceduto.
Spetta il Bonus 200 € sulla Pensione di Reversibilità?
Fatto questo breve approfondimento, passiamo ora al punto centrale del nostro articolo: il Bonus di 200 euro sarà pagato sulla Pensione di Reversibilità?
La risposta è SI!
Di seguito quindi elenchiamo su quali Pensioni sarà erogato il Bonus previsto nel Decreto Aiuti:
- Pensione a carico qualsiasi forma previdenziale obbligatoria,
- Pensione di reversibilità,
- Pensione sociale o assegno sociale,
- Assegno o pensione di invalidi civili,
- Pensione dei ciechi,
- Pensione dei sordomuti,
- Titolari di assegno di accompagnamento.
Potranno ottenere l’indennità di 200 euro, coloro che percepiranno le precedenti pensioni, entro il 30 Giugno 2022. Anche in questo caso, il reddito personale del pensionato non deve superare 35.000 euro di imponibile irpef.
E’ riconosciuta una sola volta, anche se il pensionato ha un rapporto di lavoro.
Quando sarà pagato il Bonus da 200 euro sulla Pensione?
I pensionati potranno ricevere il Bonus, la Pensione, ma anche l’eventuale quattordicesima, a partire dal primo Luglio 2022.
L’assegno di Luglio quindi si preannuncia più ricco per tantissimi cittadini in tutta Italia.
Consulenza Online
Hai bisogno di una consulenza online dal Team di insindacabili? Visita adesso la nostra area dedicata.
Per tutti gli altri approfondimenti su fisco, previdenza e immigrazione, leggi i nostri ultimi articoli su indindacabili.it:
- Pensioni Giugno 2025 in ritardo presso Poste Italiane
- I Premi Settimanali e Mensili da 100mila Euro dell’8 Maggio 2025: lotteria scontrini
- Trattamento integrativo Naspi a Maggio 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
- Compenso scrutatori Elezioni Amministrative del 25 e 26 Maggio 2025 – Nomina scrutatori
- Primo Pagamento Assegno di inclusione a Maggio 2025: quando arriva?
Articolo aggiornato il 29 Giugno 2022 da Stefano Mastrangelo