Articolo aggiornato il 29 Aprile 2024 da Nicola Di Masi
Permesso di soggiorno per colf e badanti
Quali documenti servono per rinnovare il permesso di soggiorno colf e badanti? Qual è la procedura e cosa devo pagare? Il permesso di soggiorno per lavoro, dura due anni, dal momento della richiesta solo e se, la colf o badante, ha un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Permesso di soggiorno per lavoro domestico scaduto
Per rinnovare il permesso di soggiorno, bisogna compilare un kit rilasciato dalla posta, dove c’è un apposito sportello per gli stranieri, chiamato “Sportello Amico”.
Dopo aver ritirato il kit, composto da due moduli e da tabelle allegate, devi recuperare tutti i documenti per rinnovare il tuo permesso per lavoro subordiato.
Documenti per rinnovare il permesso di soggiorno colf e badanti
Per rinnovare il permesso di soggiorno per le lavoratrici domestiche, ha bisogno della copia dei seguenti documenti:
- permesso di soggiorno leggibile in scadenza fronte-retro;
- passaporto, copia leggibile della sola la pagina, dove sono indicati i tuoi dati anagrafici e dove è inserita la tua foto;
- della tua carta d’identità e della tessera sanitaria;
Al datore di lavoro dovrai richiedere:
- la denuncia Inps telematica del rapporto di lavoro o il modello Unilav presentato telematicamente;
- il contratto di lavoro sottoscritto da te e firmato dal datore di lavoro;
- una dichiarazione che attesti il tuo rapporto di lavoro, allegando copia della carta d’identità del datore di lavoro; (abbiamo allegato un fac-simile della dichiarazione del datore di lavoro per permesso di soggiorno, della Questura di Bari)
- copie delle ultime tre buste paga;
- copie degli ultimi 4 bollettini pagati dei tuoi contributi, dove c’è la data di pagamento della posta o della banca;
- la tua certificazione unica dei redditi riferita ai redditi dell’anno precedente;
Dal Comune di residenza sono necessari le seguenti certificazioni originali:
- Certificato di residenza per Immigrazione, senza applicare la marca da bollo da 16 euro;
- Stato di famiglia del tuo nucleo familiare, sempre senza applicare la marca da bollo da 16 euro;
In seguito compra una marca da bollo da 16 euro e compila il tuo Kit (modulo 1 e modulo 2) e il bollettino di pagamento che trovi dentro il Kit. Potresti recarti anche ad una associazione sindacale esperta, nel settore immigrazione, per farti compilare il kit telematicamente o in maniera cartacea.
Permesso di soggiorno colf e badanti: procedura e costi
Recati alla posta, allo sportello amico, con:
- il kit del permesso con i moduli compilati;
- il bollettino compilato: devi pagare solo 30,46 per ricevere il tesserino elettronico;
- la marca da bollo da 16 euro che l’operatore della posta applicherà sul modulo 1;
Inoltre devi pagare 30 euro per inviare il tuo kit alla Questura. Per sapere tutti i costi del permesso di soggiorno, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Costi del permesso di soggiorno.
Riceverai dall’operatore della posta, una lettera di convocazione con tutti i documenti da presentare alla Questura.
Alla data della convocazione, oltre ai documenti indicati sulla lettera, ti consigliamo di portare le ultime buste paga ricevute ed i pagamenti dei contributi Inps pagati dell’ultimo trimestre.
Se hai dubbi o difficoltà, contattaci o lascia un commento, grazie!
ho un appartamento locato a persona anziana assistita da una badante, la quale deve chiedere carta di identità. Sono stato contattato dal figlio dell’inquilina che mi comunica che per la richiesta della carta alla badante bisogna compilare un modulo a cura del proprietario dell’immobile da reperire al comune è vero tutto questo?
Sì, giusto!
Se ho un contratto da 20 ore/mese, che non arriva all’importo dell’assegno sociale? Posso cumulare più contratti per arrivare a tale importo? grazie
Sì certo!
Ciao!
Dove scrivere il secondo datore di lavoro nel modulo del kit se si hanno due datori di lavoro esempio colf che lavora ad ore in due realtà diverse?
Inserisca il datore di lavoro con più ore. Poi alleghi i documenti anche del secondo datore di lavoro.
Posso fare il kit de documente da sola e poi andare in posta che qui in torno non ho nessun patronato che mi la faccia.grazie mile
Sì assolutamente. Segui attentamente le istruzioni.
Ciao,
per una colf assunta ad aprile 2017,
scadenza permesso di soggiorno per lavoro subordinato con scadenza a luglio 2017 ,
la quale fino a marzo 2017 è stata percettrice di Naspi, come si fa a presentare copie degli ultimi 4 bollettini pagati dei tuoi contributi???
Cosa si fa in questi casi per rinnovare il permesso per lavoro subordinato???
Nessun problema!
Puoi inserire nel kit della Posta, per rinnovare il tuo permesso di soggiorno per lavoratore subordinato:
la denuncia telematica Inps, il contratto di lavoro firmato da entrambi le parti e la dichiarazione del datore di lavoro (con allegato il suo documento) che attesti l’esistere del tuo rapporto di lavoro al momento dell’invio del rinnovo.
Grazie per il tuo commento.
Nicola,
grazie 1000 per la tua risposta!