Articolo aggiornato il 7 Luglio 2023 da Stefano Mastrangelo
Quando partono i Saldi Estivi 2023 in tutta Italia?
Da quando è previsto l’inizio dei Saldi estivi 2023? Il nostro sito web vuole informarti non solo sulle agevolazioni fiscali, scadenze e diritti, ma anche sulle possibilità di risparmio offerte in diversi periodi specifici dell’anno.
Come non parlare quindi dei Saldi Estivi 2023? Da Milano a Roma, da Napoli a Bologna, da Palermo a Verona, tutti sono pronti alla ricerca ed all’acquisto del proprio capo desiderato a prezzo scontato.
Saldi estivi 2023: dove acquistare e la spesa prevista
A partire da Luglio 2023 si aprirà una nuova stagione di Saldi Estivi, senza le vecchie restrizioni dovute alla Pandemia da covid-19.
Secondo le ultime indagini, la spesa media degli italiani durante il periodo dei saldi estivi 2023, si dovrebbe aggirare a poco più di 125 euro a persona..
Principalmente gli acquisti saranno concentrati su Calzature e capi d’Abbigliamento di stagione.
Quasi il 35/45% degli acquisti per i saldi estivi 2023, saranno effettuati su siti di e-commerce che, già hanno goduto di un ottimo Trend durante le ultime festività ed il Prime-Day. L’emergenza provocata dal Coronavirus, ha spinto molte più persone a familiarizzare con gli acquisiti digitali.
I principali player della vendita online infatti, non staranno a guardare, e da Decathlon ad eBay, sino ad Amazon e Zalando, saranno tutti impegnati nella “svendita” promozionale di migliaia e migliaia di prodotti.
I Saldi dovrebbero partire in quasi tutta Italia dal 6 Luglio 2023, salvo anticipazioni comunicate dalle singole Regioni o Province Autonome, per concludersi poi tra metà e fine Agosto.
In generale però possiamo affermare che, il periodo di sconti durerà all’incirca per una sessantina di giorni in quasi tutte le zone d’Italia.
Quando iniziano i Saldi estivi nel 2023
Qui di seguito forniamo una comoda tabella con tutte le date dei Saldi estivi 2023 suddivise Regione per Regione (aggiorneremo la tabella in caso di variazioni):
Regione | Data partenza Saldi | Data fine saldi |
---|---|---|
Abruzzo | 6 Luglio | 31 Agosto |
Basilicata | 6 Luglio | 2 Settembre |
Calabria | 6 Luglio | 30 Agosto |
Campania | 6 Luglio | 30 Agosto |
Emilia-Romagna | 6 Luglio | 31 Agosto |
Friuli Venezia Giulia | 6 Luglio | durata per 60 giorni anche non consecutivi |
Lazio | 6 Luglio | 16 Agosto |
Liguria | 6 Luglio | 16 Agosto |
Lombardia | 6 Luglio | 30 Agosto |
Marche | 6 Luglio | 31 Agosto |
Molise | 6 Luglio | 31 Agosto |
Piemonte | 6 Luglio | 31 Agosto |
Puglia | 6 Luglio | 15 Settembre |
Sardegna | 6 Luglio | 30 Agosto |
Sicilia | 6 Luglio | 15 Settembre |
Toscana | 6 Luglio | 31 Agosto |
Umbria | 6 Luglio | 31 Agosto |
Valle d’Aosta | 6 Luglio | 30 Settembre |
Veneto | 6 Luglio | 31 Agosto |
Provincia autonoma Trento | scelta autonoma dei commercianti per un massimo di 60 gg | scelta autonoma dei commercianti per un massimo di 60 gg |
Provincia autonoma Bolzano | 14 Luglio/18 Agosto | 11 Agosto/15 Settembre |
Saldi estivi 2023: le date
A Roma i Saldi estivi 2023 partiranno il 6 Luglio 2023 come anche a Milano e Torino.
A Bari i Saldi partiranno sempre dal 6 Luglio 2026, mentre per le Province autonome di Trento e Bolzano le date potranno variare anche di un paio di settimane.
E voi acquisterete durante i Saldi estivi 2023?
Quale sarà la spesa media e quali sono i vostri consigli ed i trucchi che utilizzate per comprare roba di qualità, spendendo il giusto?
Un cordiale saluto dal nostro Team e Buon Risparmio con i Saldi Estivi 2023.
Consulenza Online
Hai bisogno di una consulenza online professionale? Vieni a trovarci nell’area dedicata sul nostro portale-web.