I pagamenti della Disoccupazione Agricola

I pagamenti della Disoccupazione Agricola

I pagamenti della Disoccupazione Agricola

Quando arrivano i pagamenti della Disoccupazione Agricola ed in che periodo vengono erogati? In questo articolo proveremo a fare chiarezza in merito al mese di pagamento dell Disoccupazione Agricola, basandoci anche sui dati storici dei pagamenti avvenuti negli ultimi anni.

Sappiamo bene quanto questi soldi siano d’aiuto al bilancio familiare ed è per questo che abbiamo deciso di pubblicare un nuovo articolo.
Ecco alcune nozioni fondamentali sulla DS Agricola da tenere sempre a mente, prima di parlare delle date relative ai pagamenti.

A chi spetta la Disoccupazione Agricola?

La disoccupazione agricola è un tipo di indennità economica fornita dall’INPS ai lavoratori agricoli dipendenti e figure equiparate che si trovano senza lavoro.
Questo sostegno finanziario è calcolato in base al numero di giornate lavorate e può essere richiesto da chi soddisfa determinati requisiti, come l’iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli e un minimo di contributi giornalieri.

La DS Agricola Inps spetta agli:

– operai agricoli a tempo indeterminato (in determinati casi)
– operai a tempo determinato
– piccoli coloni
– compartecipanti familiari
– ai piccoli coltivatori diretti che hanno versato volontariamente fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi agricoli;
operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo per un certo periodo dell’anno;
– ai lavoratori agricoli che si dimettono per giusta causa

Per presentare la domanda di disoccupazione agricola si devono avere almeno 102 giornate lavorate nei due anni precedenti.
Ad esempio, per la domanda presentata nel 2024, bisogna avere almeno 102 giornate tra il 2023 ed il 2022…e così via.
E’ bene ricordarsi di presentare ogni anno la domanda entro i termini previsti dall’INPS – Generalmente, tale termine coincide con la fine del mese di Marzo (primo Giugno nel 2020, causa Pandemida da Coronavirus), ma il giorno può variare di anno in anno. I pagamenti della Disoccupazione Agricola

Disoccupazione Agricola: requisiti

Il primo requisito (come riportato poco sopra) è quello di avere almeno 102 giornate lavorate nel biennio precedente.

Un altro requisito è quello di aver almeno due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria (mediante l’iscrizione negli elenchi agricoli per almeno due anni o in alternativa con l’iscrizione negli elenchi per l’anno di competenza della prestazione e l’accreditamento di un contributo contro la disoccupazione involontaria per attività dipendente non agricola precedente al biennio di riferimento della prestazione).

Possono essere utilizzati, per raggiungere i 102 giorni di contribuzione, anche quelli figurativi relativi a periodi di maternità obbligatoria e congedo parentale, compresi nel biennio utile.

Disoccupazione Agricola: a quanto ammonta

Per parlare dell’importo erogato per la Disoccupazione Agricola, riportiamo esattamente quanto indicato dal sito ufficiale Inps:

L’indennità spetta:

  • per un numero di giornate pari a quelle lavorate entro il limite massimo di 365 (366) giornate annue dalle quali si dovranno detrarre: le giornate di lavoro dipendente agricolo e non agricolo; le giornate di lavoro in proprio; le giornate indennizzate ad altro titolo, quali malattia, maternità infortunio etc.; e quelle non indennizzabili quali espatrio definitivo etc;
  • nella misura del 40% della retribuzione di riferimento. Dall’importo spettante viene detratto il 9% per ogni giornata di indennità di disoccupazione erogata a titolo di contributo di solidarietà. Questa trattenuta viene effettuata per un numero massimo di 150 giorni.
    N.B. Agli operai agricoli a tempo indeterminato l’indennità viene erogata per un importo pari al 30% della retribuzione effettiva. Non è applicata la trattenuta per contributo di solidarietà.

Le date di pagamento della disoccupazione agricola

Riportiamo nella tabella qui sotto le date di pagamento (a partire dal 2012) della Disoccupazione Agricola INPS

IMPORTANTE: LE DATE SI INTENDONO “A PARTIRE DA” E POSSONO VARIARE DA PERSONA A PERSONA E DA ZONA A ZONA. CHI NON RICEVE I PAGAMENTI DELLA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA NELLE DATE RIPORTATE, DEVE ATTENDERE QUALCHE GIORNO O SETTIMANA PRIMA DI RICEVERE L’IMPORTO RELATIVO

Tutte le date di pagamento della DS Agricola a partire dal 2012 – Le date possono differire da persona a persona

AnnoPrimo giorno di disponbilità
2012a partire dal 28 Giugno
2013a partire dal’11 Giugno
2014a partire dal 9 Giugno
2015a partire dal 19 Giugno
2016a partire dal 21 Giugno
2017a partire dal 28 Giugno
2018a partire dal 25 Giugno
2019a partire dal 1° Luglio 2019
2020a partire dall’8 Giugno 2020
2021a partire dal 17 Giugno 2021
2022a partire dal 7 Giugno 2022
2023a partire dal 9 Giugno 2023
2024a partire dal 13 Giugno 2024 – IMPORTANTE: la data può differire anche di diverse settimane da cittadino a cittadino

Il pagamento avviene in un’unica soluzione (solitamente tra metà Giugno e le prime settimane di Luglio/Agosto) e gli estremi per il pagamento, vengono indicati all’INPS a nella domanda di Disoccupazione, con il modello SR-163 (modello SR-163 non necessario durante l’emergenza Covid-19) I pagamenti della Disoccupazione Agricola

Saluti dal Team di Insindacabili

Articolo aggiornato il 12 Giugno 2024 da Stefano Mastrangelo

Commenti

39 risposte a “I pagamenti della Disoccupazione Agricola”

  1. Avatar Vasile
    Vasile

    Buongiorno la mia domanda di disoccupazione agricola e ancora in lavorazione tanti che hanno gia ricevuto il pagamento perché dura così tanto?

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di fare un sollecito con Inps risponde online:http://insindacabili.it/inps-risponde-online/

  2. Avatar Rosa
    Rosa

    Vorrei sapere come devo fare per vedere il pagamento di disoccupazione con il Pin

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Fascicolo previdenziale Inps, prestazioni, pagamenti.

  3. Avatar Majlinda
    Majlinda

    Salve ho avuto 63 giorni in un un’azienda agricola per l l’anno 2018 e 17 per il 2019 perché poi sono. Stata in maternità non so se mi tocca la disoccupazione ho fatto la domanda il 15 gennaio 2020 i giorni della maternità sono tanti ma mi sa da quello che ho letto che non si contano mi sapete dire se mi toccherà oppure no la disoccupazione agricola?la domanda e in faze di istruttoria LIQUIDAZIONE grazie mille

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Bisogna verificare tutta la sua situazione dell’anno 2019.

  4. Avatar Giuseppe
    Giuseppe

    Salve ho 153 giornate industriali e 81 di disoccupazione naspi e ho fatto richiesta di ds agricola volevo sapere se rientro nelle giornate e se la percepito grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Bisogna controllare nel dettaglio la sua situazione. Controlli lo stato della domanda in stato domanda o pratica sul sito dell’Inps.

  5. Avatar Adrian
    Adrian

    Buongiorno nell 2018 soldi sono entrati nell primo di giugnio questo ano niente

  6. Avatar Ciobanu Petru
    Ciobanu Petru

    Buongiorno .ho fatto la domanda de disoccupazione agricola per 102 giornate per 2018 e adesso commercialista mi chiede certificato storico di residenza e non capisco per che .la mia domanda e questa se certificato non ariva al INPS in tempo mi pagano la disoccupazione .Grazie.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di integrare immediatamente i documenti. Cordiali saluti.

  7. Avatar Simone Pusceddu
    Simone Pusceddu

    salve,lavoro da agosto 2017 come avventizio agricolo a 3 ore al giorno,non ho mai percepito disoccupazione agricola e quest’anno ho fatto domanda,avrò diritto?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Si nel caso abbiamo accumulato 102 giornate di lavoro tra il 2017 ed il 2018

      Saluti

  8. Avatar Luca D'amati
    Luca D’amati

    Buongiorno volevo fare una domanda io lavoro in agricoltura da luglio 2017. Il 28 marzo 2018 ho fatto domanda per la disoccupazione agricola 2017 e la mia richiesta è stata accolta ma io non avevo 102 giornate in agricoltura però premetto che il mio contratto agricolo scadeva il 31/12/17 e la sera di capodanno ho lavorato come cameriere e mi anno versato i contributi per una settimana. Perché me l’anno data la disoccupazione….

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Se le hanno dato la disoccupazione, aveva i requisiti richiesti.

  9. Avatar Camillo Scavo
    Camillo Scavo

    Salve. Vorrei chiedere una cosa. Io sono un operaio agricolo da giugno di quest’anno e ho un contratto a tempo determinato fino al 31 dicembre. Se non avrò il rinnovo rientro nei requisiti per percepire la disoccupazione agricola? Da considerare che non sono mai stato un operaio agricolo precedentemente.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Salve, per percepire la disoccupazione agricola deve avere almeno 102 giornate nei due anni precedenti. Legga il nostro articolo: http://insindacabili.it/disoccupazione-agricola-2019-la-domanda/

  10. Avatar Alina

    Buongiorno, a me la disoccupazione agricola mi è stata respinta per motivo che non ho lavorato in agricoltura ho chiesto il riesame mandando anche il contratto con i contributi pagati per 2017,mi po’ dire da quando iniziano a riguardare le domande respinte e una volta riaperta la domanda in quanto tempo me la lavorano? Grazie!

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Controlli se il consulente del lavoro della sua azienda ha inviato i modelli DMAG. Per gli esiti dei riesami sulla disoccupazione agricola, dipende dalla sede Inps di competenza.

  11. Avatar Yohanes
    Yohanes

    Buona sera o 116 giornate di atacti di due ani . Poi come lavoro solo periodo di racolta. Ma I soldi arivata solo 1.150 come mai? Grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Buongiorno, ci può indicare quante giornate ha lavorato nel 2017 con contratto? Grazie

  12. Avatar Semhar Andemichael
    Semhar Andemichael

    Salve I soldi non ancora recevuto fin quando development as petard grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Buongiorno, provi a fare un sollecito per iscritto con Inps risponde. Qui troverà la nostra guida.

  13. Avatar Ivan
    Ivan

    Continuo ripetutamente a chiamare la Inps per la disoccupazione agricola ma anche a me dicono che la domanda e ancora in lavorazione …..ma se l’ avessero respinta me lo avrebbero già segnalato?io la domanda l’ho inoltrata il 23 febbraio

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Con molta probabilità glielo avrebbero già segnalato.
      Attenda ed invii un sollecito alla sua Sede Inps

      Saluti

  14. Avatar Ruben Starling Checo
    Ruben Starling Checo

    a me risulta ancora in lavorazione non so che fare ormai, chiamo INPS e mi rimandano a chiamare tra 4 giorni e cosi e passato 1 mese.

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      purtroppo ci segnalano da diverse zone d’Italia, tempi più lunghi per le lavorazioni delle pratiche.

      Richiami e solleciti sempre
      Cordialità

  15. Avatar Liliana
    Liliana

    Scusate la domanda mi risulta accolta ma la cifra che mi aspetta e quella che mi risulta alla fine alla sezione dati calcolati ?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      E’ quella che vede in Fascicolo Previdenziale —-> Pagamenti
      In corrispondenza dalla DS 2018, visualizzerà la cifra esatta.

      Saluti

  16. Avatar Liliana
    Liliana

    Ma da quando eri iscritto nel settore agricoltura ? Non è per farmi i fatti tuoi ma a me mio marito l anno scorso a febbraio e stato assunto

  17. Avatar Ruben Starling Checo
    Ruben Starling Checo

    Buongiorno con 89 giirnate ho preso 9.896 euro lordi

  18. Avatar Ruben Starling Checo
    Ruben Starling Checo

    Buongiorno con 89 giornate e moglie a carico quanto mi spetta? risiedo a Piacenza.

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Dipende dalla sua retribuzione media giornaliera. Le consiglio di leggere il nostro articolo: http://insindacabili.it/calcolo-disoccupazione-agricola/

  19. Avatar SalvinaS

    Salve volevo sapere quando avverrà il pagamenti della disoccupazione agricola a marianopoli provincia di Caltanissetta. Grazie

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve,
      purtroppo non possiamo verificare Città per Città.
      Possiamo dirle che dal 25 Giugno in poi la maggior parte delle disoccupazioni saranno pagate.

      Saluti

  20. Avatar Liliana
    Liliana

    Salve si sa qualcosa per quando riguarda la disoccupazione agricola?

    1. Avatar Stefano Mastrangelo
      Stefano Mastrangelo

      Salve Liliana,
      i pagamenti dovrebbero partire a breve.
      In alcuni piccoli territori sono già partiti.

      Ci segua online, aggiorneremo quanto prima le nostre tabelle ed i nostri articoli

      Saluti

  21. Avatar ANDREA
    ANDREA

    Salve mi chiamo Andrea volevo sapere se qualcuno ha già ricevuto il pagamento della disoccupazione agricola 2018 grazie

    1. Avatar Nicola Di Masi
      Nicola Di Masi

      Le consigliamo di leggere i nostri ultimi articoli sulla ds agricola. A breve sapremo la data di pagamento della ds agricola. Buona domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *