A chi spetta il Bonus psicologo 2022?
Bonus psicologo 2022 requisiti e come funziona? In arrivo, con il decreto milleproroghe, il bonus psicologo di 600 euro a persona, finanziato per 10 milioni di euro ed approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, il 16 febbraio 2022.
Bonus psicologo come funziona?
Il bonus psicologo di 600 euro, è riconosciuto a coloro che affronteranno delle spese per sessioni di psicoterapia presso psicoterapeuti iscritti all’albo professionale, per fragilità psicologica, depressione, ansia e stress.
Per ottenere il bonus, prima di tutto bisognerà presentare il modello Isee, senza errori o omissioni, ed il suo importo dipenderà dal valore Isee del nucleo familiare. In tutti i casi non potrà superare il valore di 50.000 euro.
Come richiedere il bonus psicologo 2022?
Entro 30 giorni dall’approvazione del decreto Milleproroghe, un decreto attuattivo del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Economia, stabilirà:
- come presentare domanda per richiedere il Bonus psicologo di 600 euro,
- i requisiti per ottenere il bonus psicologo,
- il calcolo per ogni componente del nucleo familiare.
Per tutte le novità previdenziali e fiscali leggi i nostri ultimi articoli:
- Da quando dovrebbe essere visibile Pagamento Naspi a Giugno 2025?
- Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e domanda dal 12 maggio
- Pensioni Giugno 2025 in ritardo presso Poste Italiane
- I Premi Settimanali e Mensili da 100mila Euro dell’8 Maggio 2025: lotteria scontrini
- Trattamento integrativo Naspi a Maggio 2025 – Calendario pagamento Ex Bonus Renzi
Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2022 da Nicola Di Masi