Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo
Bonus 200 euro lavoratori domestici come funziona?
Bonus 200 euro Colf e badanti come richiederlo e quando arriva? Il testo definitivo del decreto legge 50/2022, pubblicato sulla gazzetta ufficiale numero 114 del 17 Maggio 2022, riconosce anche ai lavoratori domestici, il bonus di 200 euro.
Cosa devono fare le Colf e le Badanti per ricevere l’indennità, una tantum, di 200 euro?
Bonus 200 euro per colf : a chi spetta?
Ai sensi dell’articolo 32 del decreto legge 50/2022, spetta una sola indennità, una tantum, ai lavoratori domestici con uno o più rapporti di lavoro, regolari, alla data del 18 Maggio 2022.
Alla data del 18 Maggio 2022, i lavoratori domestici, devono aver un contratto di lavoro regolarizzato per poter ottenere il bonus di 200 euro. E come è possibile dimostrare all’Inps un rapporto di lavoro a quella data?
Negli archivi Inps ci sono già i dati dei rapporti di lavoro instaurati con le lavoratrici domestiche, attraverso la denuncia di rapporto di lavoro domestico ed il versamento dei contributi Inps, da parte del datore di lavoro.
Come richiedere il Bonus di 200 euro per Colf e badanti?
Per ottenere il Bonus di 200 euro, le colf e badanti dovranno presentare una domanda telematica all’Inps (quindi non arriverà in automatico), tramite l’assistenza di un patronato zonale, oppure in maniera autonoma, con le credenziali SPID, carta di identità elettronica e carta nazionale dei servizi.
A tutt’oggi, la procedura online non è ancora attiva. Per questo, nel frattempo, consigliamo alle lavoratrici, di incominciare a raccogliere i seguenti documenti:
- la denuncia del rapporto di lavoro inviata all’Inps, comunicata il giorno antecedente all’inizio del rapporto di lavoro,
- i bollettini dei contributi pagati sino a questo momento,
- il codice IBAN per accreditare l’indennità di 200 euro.
Indennità 200 euro Colf e badanti quando arriva?
Per ricevere l’importo del bonus di 200 euro (per un solo rapporto di lavoro e per una sola volta), le lavoratrici domestiche dovranno presentare un’apposita domanda. Purtroppo ad oggi non c’è ancora la procedura telematica sul sito dell’Inps e per questo le Colf e badanti, dovranno attendere più mesi, rispetto agli altri lavotarori, per riscuoterlo sul conto corrente.
Supponiamo nel mese di Agosto o al massimo, nel mese di settembre 2022.
Per maggiori approfondimenti su Fisco e Previdenza, ti consigliamo di leggere i nostri ultimi articoli su insindacabili.it
- Pagamenti Ufficiali Inps a Febbraio 2025 – Il Calendario aggiornato
- Assegno Unico Marzo 2025: quando caricano gli importi INPS?
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini