Articolo aggiornato il 11 Agosto 2022 da Nicola Di Masi
Indice
Bonus 200 euro lavoratori autonomi: firmato il decreto
Bonus 200 euro per lavoratori autonomi: a chi spetta e come richiederlo? Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il decreto attuativo, per avviare le domande dell’indennità , una tantum di 200 euro, anche per i lavoratori autonomi.
Il decreto aiuti del Governo Draghi, ha istituito un Fondo, per il sostegno del potere di acquisto, ai lavoratori autonomi ed ai professionisti, al fine di sostenere economicamente anche queste categorie di lavoratori.
IndennitĂ 200 euro autonomi: a chi spetta?
I destinari dell’indennità , una sola tantum, di 200 euro sono:
- I lavoratori autonomi giĂ iscritti alla gestioni speciali Inps (artigiani, commercianti, coltivatori diretti), alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti (18 Maggio 2022);
- i professionisti con partita iva, giĂ iscritti alla gestione separata Inps, in data 18 Maggio 2022;
- i professionisiti con partita via, iscritti agli Enti di previdenza obbligatoria previsti dalla loro professione (entro il 18 Maggio 2022).
Tutti i beneficiari del bonus di 200 euro, devono aver percepito nell’anno 2021, un reddito complessivo inferiore a 35.000 euro ed aver provveduto ad almeno un versamento, presso le proprie gestioni previdenziali, riferito all’anno 2020.
Come richiedere il bonus di 200 euro per i lavoratori autonomi?
I lavoratori autonomi, per richiedere il bonus di 200 euro, dovranno presentare un’istanza telematica al proprio Ente di previdenza obbligatoria. Ad esempio gli artigiani, i commercianti ed i liberi professionisti, con partita iva, iscritti all’Inps, dovranno invare una domanda telematica all’Inps, quando sarĂ predisposta la procedura.
Mentre gli avvocati, i consulenti del lavoro ed gli altri professionisti con un proprio Ente di previdenza, dovranno presentare l’istanza all’Ente di riferimento.
Per maggiori approfondimenti su Previdenza e Fisco, leggi gli ultimi articoli su insindacabili.it:
- Quando pagano l’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a Settembre 2023?
- Calendario Scadenze Fiscali Ottobre 2023: ecco tutte le date
- Tredicesima Lavoro 2023 – Quando viene pagata la 13esima ai lavoratori?
- 730 integrativo 2023: cosa succede se si sbaglia a compilare il 730?
- Calendario Pagamenti INPS Ottobre 2023: Pensioni, Naspi, Trattamento Integrativo, RdC e Assegno Unico