Ulteriore taglio contributivo 2022 per i lavoratori dipendenti
Bonus Contributivo 2022 maggiorato per i lavoratori dipendenti – Il decreto Aiuti bis ha aumentato dell’1,2%, la misura dell’esonero contributivo sulle busta paga dei lavoratori dipendenti, dal 1° Luglio 2022 al 31 dicembre 2022.
Ai sensi del Decreto Legge numero 115 del 9 Agosto 2022 (decreto aiuti bis), dal 1° luglio 2022, i lavoratori dipendenti vedranno sul cedolino paga, un esonero contributivo del 2%, sino alla fine dell’anno ed applicato anche sulla tredicesima mensilità.
Sono esclusi i rapporti di lavoro domestici, come le Colf e badanti.
Chi ha diritto all’ulteriore esonero contributivo 2022?
Possono accedere alla nuova riduzione contributiva del 2%, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, con esclusione dei lavoratori domestici, anche con gli arretrati dei mesi di Luglio e Agosto 2022 (a settembre l’Inps dovrebbe pubblicare la circolare).
Tutti questi lavoratori dipendenti, devono avere una retribuzione imponibile mensile (ai fini previndenziali), sulla busta paga, di tredici mensilità, inferiore a 2.692,00 euro, maggiorato del rato di trecedisima.
Alla quattordicesima mensilità non viene applicata la riduzione contributiva, in quanto non prevista della legge.
Bonus Contributivo 2022 maggiorato per i lavoratori dipendenti
Lo sgravio contributivo 2022 per i lavoratori dipendenti, non avrà un effetto così rilevante sulla busta paga del lavoratore.
Ad esempio, se prendiamo una busta paga con un imponibile previdenziale di 1724,00 euro, l’importo dell’esonero precedente di 0.8%, consentiva al lavoratore un risparmio di 13,79 euro.

Adesso con la nuova riduzione del 2%, sempre sullo stesso imponibile previdenziale di 1723,92 (arrotondato a 1724), il risparmio sarà pari a 34,48 euro al mese.
Gli arretrati da Luglio sino ad Agosto 2022, saranno pagati probabilmente nella busta paga di Settembre 2022, quando l’Inps darà indicazioni operative ai Consulenti del lavoro delle aziende.
Che ne pensate della nuova riduzione contributiva? Facci sapere nei commenti!
Consulenza Online
Visita l’area del nostro portale dedicata alla Consulenza Personalizzata.
Non dimenticare di leggere i i nostri ultimi articoli, su insindacabili.it:
- Assegno di inclusione a Novembre 2025: le Date di Pagamento INPS
- Cedolino Inps della Pensione 2026: come consultare i cedolini online?
- Legge di Bilancio 2026: tutte le principali misure attese
- Festività del 25 e 26 Dicembre 2025 – come vengono gestita in Busta Paga?
- Lavorazioni e Rendicontazioni ADI Novembre 2025: come e da quando controllare?
Articolo aggiornato il 8 Settembre 2022 da Stefano Mastrangelo