Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2025 da Stefano Mastrangelo
Aumenti pensione Inps: a chi spetta l’importo aggiuntivo?
Pensioni minime importo aggiuntivo a Dicembre 2025 – Nel mese natalizio, è previsto un bonus Inps di 154,94 euro, ai sensi dell’articolo 70 della legge n. 388/2000, nel cedolino di dicembre 2025, per i pensionati che non superano determinati limiti reddituali.
In particolare il comma 9 dell’articolo 70, della legge n. 388 del 23 dicembre del 2000, ha previsto un importo aggiuntivo sulla pensione di dicembre, erogato in automatico, in base a determinate condizioni reddituali.
Bonus natalizio pensioni minime 2025: chi ne ha diritto?
A chi spetta l’importo aggiuntivo INPS di 154,94 euro, sulla pensione di Dicembre 2025? Il bonus natalizio sulla pensione è riconosciuto ai:
- soli soggetti titolari di pensione delle gestioni private;
- agli iscritti alla gestione ex Enpals.
Questo importo è riconosciuto provvisoriamente sulla pensione di dicembre 2025, sino a quando l’Inps, verificherà i redditi 2025 del pensionato.
Non possono ricevere il bonus tredicesima Inps di 154,94 euro, i soggetti titolari di:
- pensione di invalidità civile,
- di assegni sociali e pensioni sociali,
- pensioni supplementari,
- di indennizzi dei commercianti,
- di pensione e di assegni degli enti creditizi e dei dirigenti d’azienda,
- di pensioni internazionali non tassate in Italia.
Importo aggiuntivo pensioni minime 2025: quali sono i limiti di reddito?
Per aver diritto al bonus di 154,94 per l’anno 2025, i pensionati devono rispettare alcuni limiti reddituali.
Spetta l’intero importo pieno di 154,94 euro, se non si supera un reddito complessivo individuale, di tutti i trattamenti pensionistici, pari ad euro 7.999,14 (valore aggiornato al 2025), compreso delle maggiorazioni sociali e degli incrementi al trattamento minimo.
Inoltre non bisogna superare alcuni redditi imponibili Irpef che saranno indicati sul modello 730 o ex Unico. Se il pensionato è:
- solo, non deve superare un reddito imponibile irpef di euro 11.766,30 (valori aggiornati al 2025), compreso tutte le sue pensioni,
- coniugato, il reddito imponibile irpef con tutti i trattamenti pensionistici, non deve essere superiore ad euro 23.532,60 (valori aggiornati al 2025).
Sono compresi nel calcolo dei redditi assoggettabili ad irpef, il tfr e gli arretrati soggetti a tassazione separata. Sono esclusi il reddito della casa di abitazione principale e le pertinenze dell’abitazione principale.
Come richiedere 154,94 euro a Dicembre 2025?
Per avere diritto al bonus Inps di 154,94 euro sulla pensione di Dicembre 2025, non bisogna fare nessuna domanda. L’importo avverrà accredito automaticamente dall’Inps. Inoltre sull’importo erogato, non si pagano ritenute irpef.
Se il pensionato si accorge di aver diritto all’importo aggiuntivo sulla pensione e di non aver ricevuto nulla sul cedolino di Dicembre 2025, dovrà procedere ad inviare online all’Inps, una domanda telematica (o tramite il patronato) denominata: ricostituzione di pensione, indicando nelle note: Richiesta importo aggiuntivo sulla pensione ai sensi del comma 9 dell’articolo 70, della legge n. 388 del 23 dicembre del 2000.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Come richiedere e recuperare il Cud INAIL nel 2025?
- CU 2025 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 20 Febbraio: lotteria scontrini
- Assegno Unico Pagamenti 2025 da Gennaio a Giugno – Calendario Inps
- Ape Sociale 2025 domanda di certificazione entro il 31 Marzo 2025