Articolo aggiornato il 18 Ottobre 2021 da Stefano Mastrangelo
Che cos’è il Bonus Mamma domani Inps 2021?
Il Bonus Mamma Domani o Premio alla nascita 2021, è un bonus spettante a tutte le mamme (a partire dal 1° gennaio 2017), per la nascita o l’adozione di un bebè senza vincoli di reddito familiare.
Di cosa si tratta nello specifico e come si richiede il Bonus Mamma domani 2021? Seguici in questo articolo per saperne di più.
Inps Bonus Mamma 2021: come richiederlo?
Il bonus nascita 2021 è un accredito di 800 euro corrisposto in un’unica soluzione dall’Inps, riconosciuto a tutte le future mamme, entro un anno dalla nascita, dall’adozione o dall’affidamento preadottivo di un minore. Il bonus mamma domani è possibile richiederlo con un modulo online all’Inps:
- dopo il compimento del 7° mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) e nello specifico, dopo i due mesi prima della data presunta del parto;
- alla nascita (anche se nasce in maniera prematura, all’inizio dell’8° mese di gravidanza);
- all’adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
- all’affidamento preadottivo nazionale, disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983.
Il Bonus mamma 2021 viene erogato più velocemente e senza pagare eventuali costi del certificato medico di gravidanza dopo la nascita del bebè, allegando il certificato di nascita del Comune di residenza.
Il bonus mamma spetta:
- alle gestanti ed alle madri con cittadinanza italiana, cittadinanza comunitaria (ossia di uno dei paesi facenti parte dell’Unione Europea) e titolari di permesso di soggiorno in corso di validità, a seguito dell’ordinanza 6019/2017 del Tribunale di Milano,
- alle gestanti ed alle madri presenti e residenti in Italia.
Bonus mamme domani Inps modulo: mamme da gennaio 2021
Prima di inviare la domanda Bonus nascita di 800 euro, non bisogna presentare il modello Isee e lo stesso bonus è esteso a tutte le mamme, senza alcun limite di reddito.
Se si vuole presentare la domanda all’ottavo mese di gravidanza ed il giorno dopo, dei due mesi dalla data presunta del parto, è necessario richiedere al ginecologo, dal medico curante o dalla Asl di competenza, il certificato telematico di gravidanza.
Dopo aver ottenuto il certificato di gravidanza o il certificato di nascita (se l’istanza online è inviata dopo la nascita del bebè), si può presentare la domanda in via telematica all’Inps, tramite:
- l’ufficio zonale del patronato; (è importante verificare il tariffario dei prezzi, prima di richiedere l’invio della domanda)
- il contact center dell’Inps al numero verde Inps gratuito 803164 o al numero di cellulare a pagamento allo 06164164.
- tramite il codice SPID, seguendo le istruzioni del nostro video:
Al modulo Inps premio alla nascita 2021, bisogna allegare:
- il certificato di gravidanza telematico del ginecologo, nel caso di richiesta pre-nascita (nella domanda bisogna indicare il numero di protocollo del certificato);
- il documento d’identità non scaduto della mamma richiedente o gli estremi del permesso di soggiorno in corso di validità (data di rilascio, termine di validità, autorità che ha rilasciato il permesso ed i numero identificativo)
- il certificato di nascita ed il codice fiscale rilasciato dal Comune, nel caso di parto avvenuto;
- l’Iban scelto per l’accredito del Premio alla Nascita
Premio alla nascita 2021: quando arrivano i pagamenti?
Il premio nascita 2021 di 800 euro, è pagato dopo la corretta compilazione e presentazione della domanda telematica all’Inps:
- entro 60 giorni, se la domanda viene presentata prima della nascita del bebè,
- entro 30/45 giorni se la domanda è presentata dopo la nascita del minore,
- dopo 60/90 giorni per tutti gli altri casi, ossia in caso di adozione o affidamento.
Per controllare lo stato della domanda, bisogna accedere con il PIN Inps, lo spid o la carta nazionale dei servizi, al servizio online Inps: Premio alla nascita Cittadino.
In seguito bisogna cliccare su consultazione domande. Se nello stato è indicato protocollata, la domanda bonus mamma è ancora in istruttoria, mentre se c’è scritto accolta, la domanda premio alla nascita verrà pagata a breve.
Per controllare la data di pagamento del bonus mamma domani, bisogna accedere al fascicolo previdenziale del cittadino e cliccare su menu a sinistra: Prestazioni – Pagamenti e premere su Prestazione.
Il bonus mamma Inps non concorre alla formazione del reddito complessivo, come previsto dal Testo unico delle imposte sui redditi e dovrebbe essere trasformato in un assegno unico, insieme agli altri bonus Inps, a partire da Luglio 2021.
Consulenza online di insindacabili.it
Per una consulenza telefonica sul bonus mamma 2021, accedi alla nostra area dedicata di consulenza online.