Articolo aggiornato il 13 Dicembre 2022 da Stefano Mastrangelo
Indice
Inps fascicolo previdenziale del cittadino pagamenti
Come si controllano i pagamenti Inps nel fascicolo previdenziale del cittadino? Questa è una domanda fondamentale per tantissimi percettori di misure a sostegno del reddito e per diversi milioni di pensionati.
In questo articolo, abbiamo creato una semplice mini-guida che potrĂ essere di aiuto nella consultazione di tutti i pagamenti Inps.
Per prima cosa è essenziale avere le Credenziali di accesso come:
– SPID
– Carta Nazionale dei Servizi
– Carta di Identità Elettronica
Inps fascicolo previdenziale del cittadino pagamenti – Come accedere
Bisogna recarsi su www.inps.it e, nel box di ricerca, digitare “Fascicolo previdenziale del cittadino“
Adesso, bisogna cliccare per Accedere al servizio (pulsante blu)
In questa schermata, vanno inserite le Credenziali di Accesso

Eccoci giunti adesso nel Fascicolo Previdenziale del cittadino
A questo punto possiamo finalmente visualizzare i pagamenti Inps – Bisogna cliccare su Pagamenti (colonna a sinistra) – A destra compariranno i diversi pagamenti Inps, suddivisi per Anni e per Mesi. Inps fascicolo previdenziale del cittadino pagamenti
Fascicolo Previdenziale Inps: cosa controllare oltre ai pagamenti?
Il Fascicolo Previdenziale di Inps, è uno strumento davvero potente e consente a milioni di cittadini, di visualizzare anche:
- il servizio stampa: consente di visualizzare la data del pagamento delle diverse indennità dell’inps e le date di pagamento della pensione. Per consultare i pagamenti della Naspi, consigliamo di consultare la nostra guida al seguente link
- Il servizio comunicazione telematiche: Cliccando su “lista” è possibile visualizzare tutti gli esiti delle pratiche previdenziali.
- Il servizio gestione dipendenti pubblici: si possono vedere tutte le domande presentate dai dipendenti della PA
- il servizio posizione assicurativa: per controllare l’estratto contributivo Inps. Maggiori info qui: https://insindacabili.it/come-sapere-se-contributi-stati-versati/
- il servizio Inps Risponde: con le domande del cittadino e le risposte ricevute dall’Ente Previdenziale: https://insindacabili.it/inps-risponde-online/
Consulenza da Insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza Fiscale/Previdenziale dedicata? Nessun problema! Affidati alla professionalità ed all’esperienza del nostro Team
[…] cartacea. Per controllare la data di pagamento, è possibile accedere al servizio online Inps: fascicolo previdenziale dell’Inps, entrando con le credenziali Inps (SPID, CIE, CNS) e cliccando su menu a sinistra: Prestazioni e […]
possibile che ad oggi mercoledi 19 maggio 21 non sappiamo quando incassare la pensione?
A breve pubblicheremo le data di pagamento anticipate delle pensioni di Giugno 2021.
ISEE 2021 ,DSU si possono fare sul site INPS senza andare a CAF ?
Sì certo, con il servizio online ISEE post riforma 2015 o con Isee precompilato.
Il cedolino del mese di agosto 2020 ancora non è visibile perché mimmo
Sono un lavoratore stagionale turismo, ho ricevuto marzo e aprile, si sa una data per il mese di maggio quando verrĂ pagato
Non ancora, stiamo attendendo le date di pagamento.
Salve sono un co. co co con gestione separata e dopo aver ricevuto l’indennità di 600 euro di marzo ad oggi 01 giugno non ancora ricevuto quella di Aprile. L’Inps mi risponde che devo aspettare. Ma non sono già state erogate?A chi mi devo rivolgere?
Faccia un sollecito con Inps risponde online.
Buongiorno io sono una lavoratrice domestica e ho fatto domanda per Anf e sul sito INPS mi dice respinta in riesame cosa significa? E cosa devo fare?
Che stanno rivedendo la sua domanda.
ma io non vedo ancora cedolino aprile 2020
Salve sono Antonio o un dubbio a riguardo della cassa i itegrazione quella di emergenza cioè siamo 7 operai edili il ragioniere a inoltrato la domanda alla regione puglia, ma non doveva farla a Inps perché ad oggi non compare ancora nelle istanze ammesse non è che a sbagliato? Grazie
Salve io la domanda di sblocco iho fatta 3 gennaio adesso puanto tempo devo aspettare per il pagamento
Bisogna vedere di quale prestazione stiamo parlando. Di regola entro 60 giorni.