Articolo aggiornato il 15 Marzo 2023 da Stefano Mastrangelo
Indice
Inps Estate Insieme Senior 2023: cos’è e come funziona?
Bonus vacanze Estate INPSieme Senior 2023 – E’ stato confermato, anche per il 2023, il bando di concorso rivolto a circa 4000 pensionati, coniugi o figli disabili conviventi, per usufruire di soggiorni estivi nei mesi di Luglio, Agosto, Settembre ed Ottobre 2023.
Bonus vacanze pensionati: a chi spetta?
Il Bando Estate insieme senior è un bonus Inps, fino a 1400 euro, per pagare le vacanze estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane.
Il Bonu Estate insieme senior è riconosciuto ai:
- pensionati iscritti alla ex gestione dei dipendenti pubblici;
- ai pensionati aderenti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del decreto ministeriale 7 marzo 2007, n. 45;
- pensionati iscritti alla ex gestione fondo ex IPOST;
- ai coniugi ed ai figli conviventi disabili indicati nell’attestazione Isee,
- ai caregiver ed ai parenti del disabile richiedente.
Quali spese copre?
Il contributo Statale copre il costo totale o parzie del soggiorno in Italia, compreso le spese di:
- alloggio,
- vitto,
- di viaggio,
- escursioni e gite turistiche,
- attività sportive,
- ed eventuali assicurazioni per l’intero viaggio.
A quanto ammonta?
Il bonus vacanze per i pensionati è pari a:
- 800 euro per i soggiorni in Italia con una durata superiore uguale a 8 giorni minimo e sette notti;
- 1400 euro se il soggiorno in Italia dura almeno 15 giorni e 14 notti.
L’ammontare del contributp dipende anche dal valore dell’indicatore sull’Isee. Sino a 8.000 euro è riconosciuto al 100%, mentre per i redditi superiori a 72.000 euro è pari al 60%.
Per richiedere il bonus Estate Inpsieme Senior 2023 bisognerà prima di tutto presentare il modello Isee 2023. In seguito bisognerà presentare una domanda telematica all’Inps, accedendo con lo Spid, oppure con la CIE al servizio online dell’Istituto.
Per tutti gli approfondimenti su Fisco e previdenza, leggi i nostri ultimi articoli su insindacabili.it:
- La nuova riforma fiscale: a chi conviene?
- Il Cedolino della Pensione Inps di Aprile 2023 con pagamenti in ritardo? Come consultarli online
- Quali sono i documenti necessari per presentare il 730/2023?
- CU 2023 Inps Cassa Integrazione – Certificazione Unica CIG
- I Premi Settimanali fino a 25mila Euro del 16 Marzo 2023 – Lotteria Scontrini