Articolo aggiornato il 6 Dicembre 2019 da Stefano Mastrangelo

Carta Acquisti 2018 Inps: le date della ricarica

La carta acquisti 2018 Inps è una carta prepagata ricaricata ogni bimestre. E’ un beneficio economico messo a disposizione dallo Stato, per affrontare le spese di prima necessità per i genitori con figli minori di 3 annigli adulti con un’età superiore a 65 anni. 

Carta acquisti 2018 requisiti

Per ottenere la Carta Acquisti, il genitore o il 65enne di età, devono presentare una domanda cartacea alla posta, allegando il documento di identità non scaduto ed il modello Isee in corso di validità. I requisiti per ricevere la carta acquisti 2018 sono indicati analiticamente in un nostro articolo. Puoi consultarlo cliccando qui.

Quando viene ricaricata la Carta Acquisti 2018?

La Carta Acquisti, in generale, viene ricaricata ogni bimestre dall’Inps, con un importo di 80 euro ogni due mesi. E’ possibile utilizzarla in tutti i negozi abilitati con il circuito MasterCard e nei negozi e supermercati convenzionati.

Per controllare il saldo della carta acquisti 2018, puoi chiamare gratuitamente il numero verde indicato sulla carta.

Il numero verde carta acquisiti, per verificare il saldo Inps stato di pagamento della carta è 800.666.888 da telefono fisso (completamente gratuito) e 199.100.888 da telefono cellulare (a pagamento a seconda della compagnia telefonica). Dovrai seguire la voce guidata ed inserire il numero della carta e la tua data di nascita. Puoi anche memorizzare il tuo numero di cellulare per ricevere ogni due mesi l’avviso della ricarica carta acquisti 2018. Se registri il tuo numero, riceverai un messaggio, alla data della ricarica Inps, dal numero 4470100 con la seguente dicitura: “Accredito di € 80,00 sulla Sua Carta Acquisiti n….. PER CONTRIBUTO STATALE, saldo residuo €…

Gli ultimi 80 euro dei mesi di Marzo 2018 ed Aprile 2018, sono stati pagati sulla carta acquisti 2018 in data 7 Maggio 2018.  Verifichiamo insieme tutte le date di pagamento delle ricariche carta acquisti 2018.

Le date sono indicative e possono variare da persona a persona, in relazione alla data di presentazione della domanda. Inoltre queste date si riferiscono alle ricariche della carta acquisti per i bambini e gli anziani

La tabella con le date della ricarica Inps della carta acquisiti per l'anno 2018

Mese - 2018Il giorno di pagamento
Gennaio 201810/01/2018
Marzo 201808/03/2018
Maggio 201807/05/2018
Luglio 201809/07/2018
Settembre 201814/09/2018
Novembre 201817/11/2018

Per rinnovare la Carta acquisti 2018 Inps, dovrai solo richiedere il nuovo modello Isee dopo il 15 gennaio di ogni anno.

Per maggiori informazioni sulle modalità di rilascio, sulle variazioni e per gli eventuali duplicati in caso di smarrimento della carta, puoi consultare la pagina del Mef cliccando qui.

Pagina di riferimento sulla Carta Acquisti su Wikipedia

La consulenza online del team di insindacabili.it
Se hai bisogno di una consulenza online su questa tematica, accedi alla nostra area dedicata di consulenza online.

432 commenti su “Carta Acquisti 2018 Inps: le date della ricarica”

      1. Ma come è possibile nn avere nwssuna data ancora ne bonus ne carta acquisto nn ci si crede veramente

  1. Salve buongiorno un informazione ma é possibile che io avendo un bimbo di 15 mesi e vivendo con i miei genitori quindi siamo 4 persone, solo mia madre lavora e ha un reddito di 0. Perché mi fanno la rei per 3 persone 380… é vero che prendo la carta acquisti ma così mi levano 160 euro al mese. É normale??
    E la carta tei che devo firmare il progetto con gli assistenti sociali per la 7a rata? Grazie mille

    1. Dall’importo lordo del Rei vengono sottratti tutti i bonus percepiti dal Comune e dell’Inps. Dopo 6 ricariche REI è obbligatorio attivare il progetto rei al Comune

      1. Buongiorno, io e il mio compagno andammo al comune a Gennaio 2018 per richiedere il REI (ero al 7° mese di gravidanza – vecchi requisiti), l’impiegato del comune ci mandò all’ufficio dei servizi sociali e ci fece fare un colloquio con l’assistente sociale, che però a primo impatto (dopo un’ora di colloquio) si dimostrò molto invadente e opprimente, ci disse che doveva venire in casa diverse volte a fare controlli, che dovevamo conoscerci bene e lasciammo perdere con una certa amarezza. Attualmente percepiamo già Bonus Bebè e Carta Acquisti, richiesti dopo la nascita del bimbo, più altre piccole collaborazioni lavorative occasionali che ci permettono di andare avanti. Leggo e sò, di persone con figli piccoli che percepiscono il REI in altri comuni senza nulla di tutto ciò o comunque senza avere i servizi sociali in casa. Com’è possibile ? Sarà che il mio comune è piccolo ed è sotto i 1000 abitanti ? Grazie

      2. Lei aveva diritto a presentare il REI. Dopo in caso si prestazioni lavorative del nucleo familiare doveva obbligatoriamente comunicare il modello REI COM. Non ci risulta che il Comune faccia dei controlli al domicilio. Dopo 6 ricariche Inps della REI è obbligatorio presentarsi ai servizi sociali per sottoscrivere il progetto personalizzato REI ed in seguito svolgere il tirocinio lavorativo.

      3. Nn e possibile che ne carta aquistac ne carta sia nn sono ancora visto che la sia e già iniziato i pagamenti il 7di novembre nn so più niente xk nn ti dicono ne meno una data

    1. La carta acquisti doveva essere accredita anche con la Rei. Dall’importo del Rei doveva essere sottratto l’importo ricevuto con la carta acquisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *