Assegno nucleo familiare su CIG
Chi paga gli assegni familiari in cassa integrazione? I lavoratori in cassa integrazione, anche quelli che percepisco l’integrazione salariale direttamente dall’Inps, devo presentare un’apposita domanda online all’Inps.
E’ il messaggio Inps numero 833 del 2021 che chiarisce, che tutti i lavoratori in cassa integrazione, devono presentare un’apposita domanda online annuale, sul servizio online Inps: domande per prestazioni a sostegno del reddito.
Come richiedere gli assegni familiari sulla CIG?
Per richiedere gli assegni familiari sulla cassa integrazione:
- ordinaria (CIGO)
- cassa integrazione straordinaria (CIGS),
- cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD)
- Assegno ordinario Inps (ASO)
- Cassa integrazione salariale Operai Agricoli (CISOA),
bisogna inviare una domanda telematica all’INPS denominata ANF/DIP, anche per coloro che percepiscono l’anf (assegno nucleo familiare) direttamente dall’Inps.

Ogni lavoratore ogni anno, già di consueto, invia la domanda telematica per il periodo dal 1° Luglio al 30 giugno dell’anno successivo. Quindi se è stata già inoltrata per il periodo di percezione della cassa integrazione, non bisogna inviare nessuna nuova domanda, anche se pagati direttamente dall’Inps.

Infatti, l’importo dell’assegno familiare autorizzato dall’Inps, è calcolato dal datore di lavoro, in base alla durata (in ore o in giorni) della cassa integrazione e riportato sui modelli SR41-SR43, per il pagamento, anche diritto dell’Inps.
Pagamenti Assegni familiari su CIG: dove si vedono?
Per controllare il pagamento diretto degli assegni familiari sulla cassa integrazione da parte dell’Inps, bisogna recarsi sul fascicolo previdenziale del cittadino ed accedere con le proprie credenziali.
In seguito bisogna cliccare sul menu a sinistra: prestazioni e pagamenti ed in corrispondenza della CIG – Pagamento diretto, bisogna cliccare sulla scritta PRESTAZIONE.

Nelle note sarà possibile controllare l’importo pagato degli assegni familiari, con la voce ANF.

E’ importante controllare il pagamento degli assegni familiari sulla CIG. Se questo importo non c’è, è importante verificare che sia stata presentata la domanda online all’INPS.
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 3 Aprile 2025: lotteria scontrini
- Pagamento Aprile 2025: quando arriva la Disoccupazione INPS?
- Assegno di inclusione: quando pagano ad Aprile 2025?
- Calendario Scadenze Fiscali Aprile 2025: ecco tutte le date previste
- Cedolino NoiPa Aprile 2025 con arretrati: Calendario date pagamenti
Articolo aggiornato il 6 Novembre 2023 da Stefano Mastrangelo